COSTA SARACENA PARCO DEI NEBRODI – Facilitare i collegamenti con l’aeroporto: un’esigenza non più rinviabile!
Comunicati Stampa

COSTA SARACENA PARCO DEI NEBRODI – Facilitare i collegamenti con l’aeroporto: un’esigenza non più rinviabile!

Gli imprenditori delle Strutture Ricettive operanti sul territorio del Consorzio COSTA SARACENA e del PARCO DEI NEBRODI (comuni della provincia di Messina), sono invitati ad intervenire martedì 30 giugno, alle ore 18,00, a Gliaca di Piraino.

costa_saracena_265_x_167L’invito è stato stato sollecitato dal presidente del Consorzio, Giancarlo Campisi e dal Commissario Straordinario dell’Ente Parco, Nino Ferro, per confrontarsi con gli operatori sul tema dei “collegamenti con gli aeroporti”, causa di molte rinunce a visitare il nostro territorio, da parte di potenziali turisti.

Nel corso dell’incontro che ha per tema una problematica da tempo sollevata a gran voce dagli operatori del comparto turistico e non solo, sarà valutato un nuovo servizio di transfer per gli ospiti\turisti del territorio.
Un sistema di collegamento organizzato, che potrà rappresentare un impulso a sostegno del settore turistico che è una delle principali voci dell’economia locale.

A proporlo sarà la TARNAV srl, da oltre 10 anni azienda leader nell’offerta di servizi turistici in provincia di Messina che già effettua un servizio analogo con le Isole Eolie.
Il nuovo servizio è stato denominato NEBRODI Shuttle; è un servizio di trasferimento a richiesta personalizzato, su prenotazione.

L’ospite, accolto in Aeroporto, viene subito accompagnato alla Struttura Ricettiva, dove inizia la sua vacanza!
Ma anche viceversa, il turista alla fine della vacanza, viene accompagnato all’Aeroporto di Catania in coincidenza con il suo volo.
giancarlo_campisi_maggio_2009_362_x_347Un viaggio di trasferimento economico, fornito a prezzi competitivi, rivolto alle più diverse tipologie di turisti che ogni anno raggiungono il territorio. In particolare si tratta di una facilitazione molto interessante per il turismo individuale, per le famiglie e per chi fa soggiorni brevi.
Solo grazie all’unione di tante richieste delle oltre 150 strutture piccole, medie e grandi operanti sul territorio, il servizio potrà vedere la luce.

L’incontro, che si terrà al Palacultura Don Pino Puglisi di Gliaca di Piraino, sarà anche un momento di riflessione e confronto su tutte le esigenze del comparto turistico per l’attuale stagione estiva e per il futuro.
A questo proposito un’importante testimonianza verrà dal dottor Alessandro Seminara, amministratore delegato della società Sviluppo Eolie, che parteciperà all’incontro.

29 Giugno 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist