Graziella Curasì – La nuova responsabile dell’Area Contabile del Comune di Brolo
Dal Palazzo

Graziella Curasì – La nuova responsabile dell’Area Contabile del Comune di Brolo

 

curas_graziella_2

Passi verso la normalizzazione.

Con questa determina sindacale, la prima dell’anno, viene dato seguito e si completa il processo amministrativo avviato ai primi di dicembre, quando era avvenuto il conferimento degli incarichi di responsabilità delle aree amministrativa, economico finanziaria, tecnica, vigilanza e polizia locale.

Un atto che attribuiva funzioni dirigenziali ed indennità di funzione con la relativa assegnazione del personale alle aree ma che per quanto concerneva la posizione di quella contabile-amministrativa congelava qualsiasi “movimento” a seguito di informali intese intercorse tra il Comune di Brolo ed il Tesoriere Comunale – L’Unicredit Banco di Sicilia –  e dalle quali era emersa l’opportunità di fare decorrere la nomina del nuovo Responsabile dell’Area Economico-Finanziaria dal mese di gennaio 2015 al fine di evitare di bloccare gli adempimenti contabili connessi alle operazioni  di chiusura dell’esercizio finanziario  come conseguenza dei tempi necessari per l’accreditamento formale del nuovo Responsabile di tale Area.

Poi le cose non andato esattamente così.

I conti si bloccarono – compreso il pagamento di stipendi e tredicesime dei dipendenti- per l’accavallarsi di una serie di problematiche sino all’intervento del Prefetto alle pressioni del sindaco, alla buona volontà dimostrata dai vertici, alla fine, della stessa Banca (che erogarono comunque solo lo stipendio di novembre) e sotto il monitoraggio degli esperti della Banca d’Italia.

Ora si è acceso il disco verde, e ripilogando, dopo l’atto di oggi, il provvedimento amministrativo, questo stabilisce la modifica definitiva della struttura organizzativa dell’Ente.

Un atto che già aveva definito la riduzione delle aree  da 6 a 4 e precisamente le seguenti

AREA AMMINISTRATIVA

AREA ECONOMICO- FINANZIARIA

AREA TECNICA

AREA VIGILANZA E POLIZIA LOCALE

La nomina della Curasì, ha visto come atto propedeutico, l’accettazione della decisione, relativamente all’Area Economico-Finanziaria,  della richiesta presentata dal Comandante di Polizia Locale Passarelli Damiano.

Una scelta che ha tenuto conto dei requisiti di professionalità e competenze, in ordine al patrimonio di esperienze acquisito dalla ragioniera già Istruttore Contabile, categoria C, posizione Economica C4, in servizio presso l’Ente a seguito di stipula di convenzione con il Comune di San Marco d’Alunzio, dove lei è titolare, ex art.14 CCNL 22.1.2004, giusta delibera G.M. n. 80 del 31.10.2014.

Lei è stata nominata quindi in relazione alle competenze professionali e tenendo conto degli indirizzi programmatici dell’Amministrazione Comunale, responsabile con funzioni dirigenziali.

Le altre assegnazioni riguardano:

RICCIARDO CALDERARO VITTORIA

RIDOLFO BASILIO

PASSARELLI DAMIANO

Con gli atti sopra richiamati sono state attribuite anche le indennità di posizione annua che spaziano da €. 5.165,57 a  €.12.911,42

La nomina della Curasì è stata oggetto al pari di quella dell’altro esperto, il ragionier Filippo Conti, di una nota inserita nell’esposto-denuncia prodotto da Salvo Messina, l’ex sindaco che ha mosso diverse obiezioni su entrambi le nomine.

Ed intanto il Comune affida proprio alla nuova designata l’importante compito della stesura del bilancio previsionale 2015 e di mettere in riga gli atti contabili non ancora definiti.

Davvero un gran lavoro.

2 Gennaio 2015

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist