diVino – Quelli di qualità del messinese
In Cucina

diVino – Quelli di qualità del messinese

 

Per la giornata di Sabato 5 ottobre 2013 la Delegazione Onav di Messina è stata invitata, nell’ambito della manifestazione, a tenere un tavolo di degustazione tecnica di 20 Assaggiatori, con a seguire una serie di degustazioni guidate per gli ospiti.

A comunicarlo è il Delegato Cettina Lanzafame – per avere maggiori informazioni – i soci Onav – possono chiamare al numero 366 1975975 entro il 4 Ottobre 2013.

I vini in degustazione saranno: Faro Doc, Mamertino Doc, Malvasia delle Lipari Doc, Salina Igt.

 

Indicazioni stradali:

1) Monte di Pietà – Via XXIV Maggio 98122 Messina – Autostrada A18-A20 uscita Messina-Boccetta direzione verso Messina (giornata del 5 ottobre 2013)

2) Enoteca Provinciale di Messina – Contrada San Placido Calonerò Autostrada A18-A20 uscita Messina-Tremestieri direzione verso Catania, indicazioni San Placido Calonerò, Pezzolo. (giornata del 6 Ottobre 2013)

 

L’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) è sorta in Asti nel 1951 per iniziativa della Camera di Commercio di Asti e per volontà di personalità eminenti del mondo vinicolo del tempo. Il 6 luglio 1981 con D.P.R. n°563 ha ottenuto il riconoscimento giuridico. Le ragioni che ne determinano la nascita vanno ricercate nell’esigenza, già allora assai sentita, di rendere disponibile un corpo di assaggiatori affidabili, perché specificatamente preparati ed esaminati, atti a svolgere la delicata ed impegnativa funzione. All’assaggiatore sono richiesti un complesso di doti naturali, di specifiche conoscenze tecniche ed un addestramento, ai quali si deve ricorrere quando si voglia ottenere un giudizio significativo e completo sulla qualità del vino.

3 Ottobre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist