Allo scopo di chiarire alcuni dubbi interpretativi sorti dopo la pubblicazione del DPCM 9 Marzo 2020, si richiama l’attenzione dei cittadini e degli operatori economici sul seguente breve riepilogo.
Le seguenti attività commerciali potranno operare esclusivamente dalle ore 6:00 alle ore 18:00:
▪Bar; ▪Ristoranti; ▪️Pizzerie; ▪️Paninoteche.
Con obbligo del rispetto della distanza interpersonale di 1 metro e delle procedure di accesso contingentato per evitare l’affollamento dei locali.
È consentito, per ristoranti , pizzerie ed assimilati, effettuare esclusivamente servizio di consegna a domicilio anche oltre le ore 18:00, evitando che il momento della consegna preveda contatti personali.
Le seguenti attività commerciali potranno operare senza vincoli di orario:
▪ Generi alimentari; ▪ Macellerie; ▪ Pollerie; ▪ Rosticcerie; ▪ Gioiellerie; ▪ Farmacie; ▪️ Tabaccherie; ▪ Telefonia; ▪ Settori di vicinato non alimentare. Con obbligo del rispetto della distanza interpersonale di 1 metro e delle procedure di accesso contingentato per evitare l’affollamento dei locali.
Le seguenti attività dovranno restare chiuse fino al 3 Aprile 2020:
▪ Palestre; ▪ Centri benessere; ▪ Sale gioco; ▪ Centri scommesse; ▪️ Pub; ▪️ Discoteche; ▪️ Scuole di ballo; ▪️ Cinema; ▪️ Teatri.
Le medie e grandi strutture di vendita dovranno restare chiuse nei giorni festivi e prestivi. Nei giorni feriali potranno operare con obbligo del rispetto della distanza interpersonale di 1 metro e delle procedure di accesso contingentato per evitare l’affollamento dei locali.