EMANUELE GIGLIA – Ecco il perchè del nostro NO sul Bilancio di Previsione del Comune di Singara
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

EMANUELE GIGLIA – Ecco il perchè del nostro NO sul Bilancio di Previsione del Comune di Singara

giglia_0417

L’ INTERVENTO DEL CAPOGRUPPO DI OPPOSIZIONE, EMANUELE GIGLIA, CHE HA TENUTO DURANTE I LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLO SCORSO 12 DICEMBRE. QUI IL GRUPPO DI OPPOSIZIONE UNITI PER CRESCERE HA VOTATO CONTRO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2016.

GIGLIA_EMANUELE_thumb307_

“Oggi, 12 dicembre 2016, viene sottoposto alla nostra attenzione il bilancio di previsione per l’anno 2016.

Ci teniamo a ribadire la data in quanto riteniamo che sia una cosa inaccettabile trovarsi a discutere a dicembre inoltrato su ciò che si prevedeva di fare nel corso dell’anno.

Questa ormai è divenuta una consuetudine malsana di questa amministrazione in quanto è già accaduta sia nel 2013, sia nel 2014 e anche nel 2015.

Tutto ciò si spiega con il fatto che l’azione dell’amministrazione targata Maccora è priva di programmazione, non c’è visione a medio lungo periodo, e il paese soffre questa situazione.

Oltretutto i ritardi dell’amministrazione  hanno portato alla nomina  da parte dell’Assessorato alle Autonomie Locali, come avvenuto lo scorso anno, di un commissario ad acta per la mancata approvazione  del bilancio di previsione, con oneri a carico del Comune.

Questo documento doveva essere approvato dal consiglio comunale entro il 30 aprile, vale a dire più di 7 mesi fa, non il 12 dicembre e questo ha comportato che dal primo maggio il Comune è passato dalla spesa in dodicesimi a poter effettuare solamente spese obbligatorie fino alla odierna data dove si è già impegnata 11/12 della quota di spesa dell’esercizio finanziario.

Il bilancio, anche quest’anno, è stato chiuso grazie agli introiti dei fitti dell’ area PIM di Filippello, che restano un’entrata cospicua e consolidata, unica nel suo genere, almeno nei comuni dei Nebrodi.

Inoltre l’amministrazione ha potuto alienare beni immobili di proprietà ricavandone in questi anni tesoretti di cui non si ha traccia e quindi riteniamo, purtroppo, che siano stati sprecati. Nel 2016 i l comune ha incassato dalla vendita dei locali delle aree Pim € 66.000,00, acconto vendita di 4 lotti dell’area PIP €168.674,40 e dall’ex scuola di Patrì € 10.500,00 per un totale di € 245.174,40.

Questa somma dovrebbe essere vincolata ad investimenti, in quest’ottica secondo noi va data priorita:

  • All’area di Filippello attraverso interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, arredo, illuminazione, e quant’altro;
  • Alla manutenzione della Villa comunale che versa in uno stato di degrado, soprattutto la parte relativa ai giochi per bambini e le panchine;
  • Alla seconda vasca di accumulo ad Arcona a servizio dell’acquedotto della zona di Gorghi.

Altra nota dolente è rappresentata dall’utilizzo spropositato dell’anticipazione di cassa in quanto vengono pagati alla banca ben € 50.000 di interessi, nonostante i continui richiami da parte della Corte dei Conti ad abbassare tale cifra mentre questa somma è addirittura raddoppiata nel corso degli ultimi 3 anni, a ciò si aggiunge l’incapacità, da parte del Comune, di pagare puntualmente gli stipendi ai dipendenti.

Soffermandoci sull’estate trascorsa non possiamo che dare un giudizio negativo, in quanto non vi è stato nessun evento, promosso dall’amministrazione, che ha visto grande partecipazione popolare, o che abbia suscitato interesse nella collettività, in poche parole le serate sono state fallimentari, infatti si sono salvate solo grazie alle iniziative promosse dalle attività commerciali private e dalle associazioni e che hanno dovuto sopperire all’assenza di una programmazione estiva degna di rilievo.

Noi consiglieri comunali del gruppo consiliare Uniti per crescere per tutti i motivi sopraelencati  esprimeremo voto contrario a questo bilancio di previsione, bocciando in maniera assoluta e categorica la gestione delle risorse comunali da parte del sindaco.

Questo anno però il nostro “no” è un voto pieno di ottimismo in quanto siamo sicuri che il prossimo bilancio di previsione non sarà presentato da Enza Maccora e questo ci dà la consapevolezza che il futuro che attende il nostro amato paese sia sicuramente migliore del presente.”

 

… dall’intervento in consiglio comunale letto dal capogruppo dell’opposizione Emanuele Giglia. La redazione resta disponibile, sull’argomento, pubblicare altri interventi politico-.amministrativi resi in aula dai consiglieri comunali che giungeranno in redazoone

13 Dicembre 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist