Nuova fase eruttiva dell’Etna, la diciassettesima dall’inizio dell’anno:dal nuovo cratere di sud – est c’è emissione di cenere vulcanica.
I fenomeni stromboliani, associati a fontane di lave e boati, interessano la parte sommitale del vulcano attivo più alto d’Europa.
A scopo precauzionale durante la notte è stato chiuso l’aeroporto internazionale di Catania e alcuni voli (14 voli, 6 arrivi – da Londra, due da Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Bologna – e 8 partenze) sono stati dirottati nello scalo “Falcone e Borsellino” di Palermo
Per avere informazioni aggiornate sui voli tramite le compagnie aeree, o in tempo reale, sul sito www.aeroporto.catania.it consultabile anche dai dispositivi mobili Iphone e Ipad.