Nel tardo pomeriggio di ieri si è avuta conferma da fonti ufficiali, sebbene ancora adesso in assenza di comunicazione documentale, che il comune di Ficarra ha momentaneamente perso la qualità di territorio libero da covid.
Sono stati registrati due casi di positività riguardanti persone residenti.
Spiega il sindaco, l’avvocato Gaetano Artale, che sono in corso accertamenti tecnici per verificare se si tratta di contagio da sars-cov-2 mutato. Sul punto si attendono notizie.
Ogni possibile cautela a carattere locale di immediata attuazione (allerta ed isolamento dei contatti accertati, mobilitazione dei medici curanti, misure di sorveglianza e supporto della polizia municipale e delle forze dell’ordine) è stata già attivata, rassicura Artale che aggiunge, che o ve si rivelasse necessario, sempre mantenendo un efficace canale di comunicazione con le autorità sanitarie, ulteriori provvedimenti verranno adottati.
Non a caso – si legge nel documento reso nota dall’amministrazuione locale – si è usata l’espressione “momentaneamente” poiché quanto accaduto durante tutto l’ormai lungo periodo dell’emergenza covid autorizza a confidare che le misure prudenziali di immediata praticabilità manterranno la loro efficacia.
Per il sindaco i ficarresi, infatti, quelli purtroppo contagiati ma anche tutti gli altri, continueranno di certo ad usare e, anzi, intensificheranno tutte le possibili cautele che hanno fino ad oggi tenuto il nostro comune in condizioni di piena sicurezza.
E’ necessario, quindi, che si continuino ad usare le mascherine, si igienizzino le mani, si assicuri la frequente aerazione degli ambienti di lavoro e domestici, si evitino gli assembramenti e si cerchi, quanto alle categorie per le quali ciò è possibile, di prenotarsi per la somministrazione del vaccino.
Il comune comunica anche che per le vie brevi è stata già richiesta l’effettuazione nei confronti delle categorie a rischio, sempre su base volontaria, di un ulteriore screening con esecuzione di tampone rapido per rilievo di eventuale contagio da virus sars-cov-2 da effettuarsi, con modalità drive in, ad opera di personale medico dell’azienda sanitaria provinciale di Messina — dipartimento di prevenzione — distretto di Patti — Uos di medicina preventiva.
A Ficarra la situazione è costantemente monitorata.
Artale avverte i suoi concittadini sulla necessità di “non essere artefici e propagatori di allarme sociale. Restiamo vigili e prudenti, questo sì, ma, allo stesso tempo, cerchiamo di essere comprensivi e solidali nei confronti di chi, suo malgrado, è incappato o dovesse incappare nel contagio. Il virus è insidioso. Se si mettono in campo condotte accorte se ne può, però, contenere fortemente, se non annullare del tutto, la nociva azione. Buona e serena domenica a tutti. “
la nota\manifesto del sindaco
Avviso COVID-19 del 14.03.2021 (1)