Martedì 27 maggio – ore 18:00 al Palazzo Milio
Per informazioni: Ufficio Turistico di Ficarra – 0941 582604
Martedì 27 maggio alle ore 18:00, si terrà la presentazione del nuovo libro di Paolo D’Anna, dal titolo La Stanza del Padre.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Basilio Ridolfo.
Seguirà l’intervento introduttivo di Delfio Plantemoli, che accompagnerà il pubblico alla scoperta dei temi e delle suggestioni dell’opera.
La Stanza del Padre è un racconto intimo e profondo che esplora i legami familiari, la memoria e il senso dell’assenza, attraverso una narrazione intensa e coinvolgente. L’autore non risparmia una goccia d’inchiostro per tracciare la mappa del suo cuore e non ci priva nemmeno di un grammo di dolore, conducendoci a una purificazione condivisa, sua e nostra.
L’autore
Paolo D’Anna, nato a Caronia nel 1953, è scrittore, autore e regista teatrale. Trasferitosi in giovane età in Lombardia, ha coltivato fin da ragazzo la passione per la scrittura, il cinema e il teatro, fondando la rivista di cultura e informazione Proposta.
Tra le sue opere più note:
-
Sopra il muro bianco (1995), raccolta di versi
-
Lettere da Ketama (2011)
-
Il giardino di Mirò (2010)
-
L’odore della notte (2017), in omaggio a Pier Paolo Pasolini
-
Angelina (2018), romanzo
-
Il muro di Alda (2018), ispirato alla figura e all’arte di Alda Merini
Un’opera di introspezione e memoria
Con La Stanza del Padre, D’Anna prosegue il suo percorso letterario fatto di profonda introspezione e scrittura evocativa. Il libro affronta temi universali come la paternità, l’identità e la memoria, offrendo al lettore una riflessione densa di emozione e consapevolezza.