Domenica 7 maggio, ore 18 Palacultura Antonello
Domenica 7 maggio, alle ore 18, al Palacultura Antonello, appuntamento conclusivo della 102.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista dell’evento sarà l’Orchestra di Fiati del Conservatorio “A. Corelli” diretta dal maestro Lorenzo Della Fonte e dagli allievi del Corso di Direzione per Orchestra di Fiati.
Il concerto, “10 anni di grandi capolavori e nuovi direttori”, si svolge in collaborazione con il Conservatorio “Corelli” di Messina.
In programma musiche di Prokof’ev, Ellerby, Persichetti, Corigliano, Russell Bennett, Ito e Hagen.
Domenica prossima, 7 maggio, alle ore 18, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello, appuntamento conclusivo della 102.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina.
Protagonista dell’evento, dal titolo “10 anni di grandi capolavori e nuovi direttori”, sarà l’Orchestra di Fiati del Conservatorio “A. Corelli” diretta dal maestro Lorenzo Della Fonte e dagli allievi del Corso di Direzione per Orchestra di Fiati.
In programma musiche di Prokof’ev, Ellerby, Persichetti, Corigliano, Russell Bennett, Ito e Hagen.
L’evento si svolge in collaborazione con il Conservatorio “A. Corelli” di Messina.
Il concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio di Messina è sempre un grande evento, sia per la qualità ormai raggiunta dall’organico, sia per la ricercatezza dei programmi pensati dal suo prestigioso direttore Lorenzo Della Fonte. Questo programma prende spunto dai 10 anni del Corso di Direzione per Orchestra di Fiati, tenuto al Conservatorio “Corelli” dallo stesso Della Fonte. Qui si sono formati alcuni dei migliori direttori siciliani, che oggi portano avanti l’approfondimento e la diffusione del grande repertorio bandistico. Ascolteremo musiche di compositori quali John Corigliano, Robert Russel Bennett, Vincent Persichetti e altri che negli anni Della Fonte ha fatto conoscere al pubblico della Filarmonica Laudamo e che oggi vengono riproposte con la direzione dei suoi migliori allievi. Infine, alcune pagine dell’opera Bandanna di Daron Hagen, che saranno dirette dallo stesso Della Fonte.
La Filarmonica Laudamo conclude così la stagione concertistica 2022/2023, ma dà appuntamento al proprio pubblico per la prossima estate, con i concerti del cartellone “Musica con vista”, nel suggestivo scenario di Villa Pulejo.