FILARMONICA LAUDAMO MESSINA – Presentata la rassegna “Musica in estate 2025”
Senza categoria

FILARMONICA LAUDAMO MESSINA – Presentata la rassegna “Musica in estate 2025”

Dal 24 giugno al 4 settembre, sei concerti saranno ospitati in cinque sedi. A Messina, eventi previsti al Monte di Pietà, a Villa Pulejo e al Museo Accascina.  In provincia, concerti a Malfa e alla Casa circondariale di Barcellona P.G.

“Musica in estate”, in programma dal 24 giugno al 04 settembre 2025.

La Filarmonica Laudamo di Messina ha presentato la rassegna di concerti estivi “Musica in estate”, in programma dal 24 giugno al 04 settembre 2025. Gli eventi si terranno presso location suggestive sia dal punto di vista culturale che storico, presso cui sarà possibile ascoltare affascinanti repertori godendo di atmosfere senza tempo.

La Filarmonica Laudamo non dimentica le classi svantaggiate ed anche quest’anno, in occasione della “Festa della Musica 2025”, ha in programma un concerto presso la Casa circondariale di Barcellona P.G. dedicato esclusivamente agli ospiti ed al personale della struttura.

Il programma:

Martedì 24 giugno – Palazzo Marchetti, Malfa – ore 19,30

“Tango story” in piano solo

Fabrizio Mocata – Pianoforte

Musiche di Fabrizio Mocata, Anibal Troilo, Osvaldo Pugliese, Astor Piazzolla

 

Martedì 1° luglio – Messina, Monte di Pietà – ore 21

in collaborazione con Fondazione Messina per la Cultura

EL GAUCHE TOGNOLA TANGO TRIO

“Mediterrango”

Nicolas Tognola – Bandoneon

Antonino Cicero – Fagotto

Alessandro Blanco – Chitarra

Musiche: Nicolas Tognola, A. Troilo, A. Piazzolla, J.Plaza

 

Mercoledì 2 luglio – Casa circondariale, Barcellona P.G. – ore 10,30

Festa Europea della Musica 2025

4 stiks percussion quartet

Gioele Foti – Tamburo

Sebastiana La Rosa – Tamburo

Alessandra Smedile – Tamburo

Giulia Todaro – Tamburo

Musiche di : Lee Stanley /B. Garraway, F.Lipari, E.Kopetzki

 

Giovedì 10 luglio – Messina, Monte di Pietà – ore 21

In collaborazione con  Fondazione Messina per la Cultura e Musica con vista

Quartetto Biedermeier

Il flauto Magico

Le più belle arie dell’opera KV 620  di W.A.Mozart trascritte per flauto e trio d’archi

Domenico Testaì – Flauto

Dario Militano – Violino

Clelia Lavenia – Viola

Giulio Nicolosi – Violoncello

Musiche di W. Amadeus Mozart

 

Domenica 27 agosto – Messina, Villa Pulejo – ore 21

in collaborazione con Musica con Vista

New Era Quartet

Kristina Mlinar – Violino

Teodora Kalicanin – Violino

Ecem Eren – Viola

Alessandro Pietro Dore – Violoncello

Musiche di L.V. Beethoven, F.Schubert, F. Mendelssohn

 

Giovedì 4 settembre – Messina, Museo Regionale Accascina – ore 21

in collaborazione con il MuMe

Immagini attraverso i suoni

Zancle Flute Ensemble

Giada Caridi Flauto in do – Ottavino

Maddalena Cefalí Flauto in do – Ottavino

Daria Grillo Flauto in do – Ottavino

Mara Caliò Flauto Contralto

Lorella Esposito Flauto Basso

Musiche di: W.A. Mozart, G. Rossini, P. Mascagni, G. Rossini, G. Verdi, G. Bizet, G. Puccini, J. Williams, H. Zimmer, E. Morricone, D. Modugno

 

Biglietti: intero euro 10; ridotto per abbonati stagione 2024-2025, euro 5

Abbonamento: euro 20. I posti non saranno numerati.

I biglietti possono essere acquistati sia online nel sito www.tickettando.it che direttamente al botteghino la sera del concerto.

FILARMONICA LAUDAMO

laudamo@tiscali.it – uffici aperti da lunedì a venerdì ore 9:30 – 13:00 – www.filarmonicalaudamo.it

 

 

20 Giugno 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist