In calendario, Hallowe’en, i “Morti” e la programmazione natalizia.
Ma all’incontro di eri sera, condotto da Nino Bruno, presenti anche l’associazione dei carristi del carnevale brolese, la Sak Be, i rappresentanti della ”Maria SS Addolorata” di Piana, il presidente del Forum Giovanile – Peppe Ricciardello -; quindi un incontro che ha visto la sua base allargarsi e che va oltre quella rappresentata dai tanti commercianti locali presenti all’ incontro.
Ma al lavoro – lunedì sera – è importante citarli c’era anche rappresentata l’amministrazione comunale con l’assessore Peppino Magistro e il consigliere Antonio Traviglia; il gruppo-lavoro di Dimorando e Carlos Vinci; Fausto Ridolfo – il consulente aziendale vicino al Forum da sempre -, mentre l’Acib, l’associazione dei commercianti locale, invitata, ha mandata tramite l’assessore Magistro i suoi saluti e l’augurio di un buon lavoro, ma era assente – ancora una volta – per problemi di indisponibilità del suo presidente Carmelo Ioppolo.
L’incontro di ieri è servito a fare il punto sulle attività estive promosse dal Forum in sinergia con l’amministrazione comunale e con Dimorando.
Fare i conti ed i bilanci.
Nino Bruno ha illustrato le attività svolte, presentato il gruppo di lavoro, che in maniera concreta, costante, ineccepibile gli è stato a fianco, parlato delle istanza che giungevano dalla base dei commercianti, ed anche degli obiettivi colti, in termini di presenze, di visibilità, dell’azione di sprone fatta.
Ed è stato questo il punto cardine dell’incontro, la grande riscoperta dell’unità, del dialogo, del confronto, assente da anni, nel mondo commerciale brolese e che ora nel Forum vede uno strumento per crescere insieme, autonomamente, e in prospettiva – lavorare- per il futuro.
Una discussione non priva di punti di contrasto, ma è il succo del confrontarsi.
Finalmente a viso aperto senza più delegare o per “sentito dire”.
Soddisfatti alla fine tutti.
Entusiasti del progetto di Brolo low cost proposto da Carlos Vinci e tutti pronti a scommettere sul quello che è molto più di uno slogan pubblicitario- coniato dall’ufficio turistico – “un caffè al giorno ‘per il tuo paese”.
Ora l’appuntamento è per il prossimo 23 settembre, per portare idee e innovazioni nella futura quanto immediata programmazione commerciale.
Appuntamenti importanti: Festa dei Morti e Natale.. poi si vedrà, ma una cosa è certa la strada tracciata, per tutti, è quella giusta.
E Nino Bruno conclude “essere uniti è la nostra forza; cento commercianti insieme possono rivoluzionare un modo di pensare, creare un’azione sinergica per crescere isieme, qui – ora – se cresce uno crescono tutti.. scoprirlo ci sta rendendo più sensibili, più attenti, più pronti, più postivi, più solidali.. questa è la nostra grande scommessa, il nostro grande impegno per Brolo”.