
Che ne pensi di
FOTO & ANNIVERSARI – In Piazza Tienanmen la morte della libertà
Proteste iniziate a aprile, a metà maggio l’occupazione della piazza, con lo sciopero della fame a oltranza.
Le autorità di Pechino impongono la legge marziale e inviano soldati e carri armati, fino a quando arriva l’ordine da parte di Deng Xiaoping all’epoca Capo della Commissione Centrale Militare, ma di fatto vero leader nel Paese, di sparare sui manifestanti.
E’ un massacro, il cui bilancio ufficiale non è ancora stato accertato.
Dopo una prima stima di 271 morti e circa 7.000 feriri, il governo cinese, infatti, non ha mai reso pubblico alcun documento in merito ai fatti di Tienanmen.
Altre fonti parlano di un numero di morti ben più elevato, la Croce Rossa era arrivata a stimare 2600 persone uccise e ben 30mila feriti.
(Rcd – Corriere Tv)