
Un modello di formazione, quella collaudata della Swiss Education Group, l’esperienza delle Scuole “attente” che in terra di Sicilia hanno utilizzato i finanziamenti europei per dare opportunità “nuove” ai loro alunni, gli operatori della comunicazione che anche attraverso il web operano quotidianemente gestendo i flussi delle informazioni nei target di riferimento, gli operatori professionalizzati nelle progettazioni europee, ma anche le idee innovative di Antonio Presti che punta a sviluppare progetti che uniscono l’arte alla formazione e che ben si legano alle didattiche delle scuole di design” internazionale di alto livello saranno gli elementi di questo “forum”.
Ad organizzare il convegno-studio è infatti la società brolese, la Yes, diretta da Marinella Ricciardello – manager che fa parte del tavolo tecnico del Cesar Ritz College e Student Counselor del gruppo SEG per l’Italia.

Dopo i saluti di Salvo Messina, sindaco di Brolo e Rosario Leone, dirigente degli Ambiti Territoriali di Palermo e Trapani interverranno: Daniela Cassini, Regional Manager SEG Swiss Education Group – “i giovani in un mondo sempre più internazionale”; Rosolino Aricò, Preside Ipssar “Pietro Piazza” Palermo – “piano strategico del turismo”; Antonio Princiotta, Segretario Provinciale Snals – “gli enti locali nella formazione”; Michele Calà, web master e docente – “il ruolo del web nella costruzione di alte competenze professionali dal pc- ai laboratori alle classi 2. 0”; Vincenza Mione, Preside Its “Girolamo Caruso” di Alcamo – “sinergia tra pianeta scuola e mondo imprenditoriale/ quando la scuola si integra con il mondo delle professioni”; Alberto Cicero, Segretario Regionale Assostampa Sicilia – “la comunicazione per informare i giovani”; Sabrina Provasoli, insegnante di yoga – “attraverso la formazione interiore per aprirsi a nuove conoscenze”; Angela Fogliani, esperta progettazione europe – “focus sui programmi europei a sostegno della mobilità per l’apprendimento e la formazione”; Antonio Presti, Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte – “educare alla bellezza”.
Il Forum si arricchirà anche delle testimonianze di Calogero Adamo, Mario Gambera, Lillo Zagarrio, Anna Timpanaro, Giuseppe Rigoli, Salvatore Di Bella, e in video conferenza ci sarà anche Giovanna Calà dall’Ihtti di Neuchatel in Svizzera. A fare gli onori di casa sarà la stessa organizzatrice Marinella Ricciardello della Yes Formazione Brolo – Referente Italia SEG Swiss Education Group che introdurrà i lavori con una breve relazione:“il lavoro dopo l’affermazione professionale…. oltre il sogno”
Il Forum si avvierà alle 17,00 e sarà condotto da Massimo Scaffidi, giornalista ed esperto di marketing e comunicazione.

Per maggiori informazioni: 0941561442 – 3476397909 – info@vacanzemare.it
Voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti.
L’arciere vede il bersaglio sul sentiero dell’infinito,
E vi tende con forza affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
Affidatevi con gioia alla mano dell’arciere;
Poiché come ama il volo della freccia così ama la fermezza dell’arco.
(Kahlil Gibran)
La Manifestazione ha il patrocinio del Comune di Brolo.Per maggiori informazioni: 0941561442 – 3476397909 – info@vacanzemare.it