CALOGERO EMANUELE: MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI A GALATI MAMERTINO È NECESSARIO DEFINIRE TEMPI E MODI IN SEDE PREFETTIZIA
La nota del sindacalista galatese.
A Galati Mamertino, per iniziativa di privati, è prossima l’accoglienza di 50 minori stranieri non accompagnati.
Nessuno vuole essere contro nessuno, ma è giusto che l’Amministrazione Comunale assuma l’autorevolezza necessaria per concordare, a priori, tempi, modi, criteri, vincoli, obblighi, onori ed oneri, senza subire passivamente decisioni unilaterali di privati e prefettura.
Il Sindaco deve agire presto e subito, chiedendo ufficialmente l’incontro prefettizio e non attraverso semplici comunicati.
L’esperienza di altre Comunità porta a pensare che lasciare il tutto alla libera decisione di privati e non è assolutamente comprensibile e con il rischio di una sovraesposizione al fenomeno.
L’Ente Comune è l’Istituzione preposta a governare il territorio e la comunità che certamente non puó sopportare il carico di 50 miniri immigrati sovvertendo il proporzionale rapporto con i minori residenti di GALATI che in età scolare ne conta circa 100.
C’è da chiedersi: la Comunità galatese è pronta a questa nuova ed emergente esperienza?
l’Amministrazione Comunale è pronta ad affrontare questa emergenza?
Il tessuto socio-economico, strutturale e ricettivo galatese è pronto?
È giusto che l’Amministrazione rifletta e ponderi le scelte, ma soprattutto che definisca in sede prefettizia patti e condizioni, per evitare una sproporzionata ed esposizione degenerativa del fenomeno.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.