GIADA & DIMITRIS – Tra Media, Erasmus e Futuro alla scoperta di Salonicco
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

GIADA & DIMITRIS – Tra Media, Erasmus e Futuro alla scoperta di Salonicco

Due ragazzi si stanno preparando ad affrontare  questa avventura in Grecia. Sono Giada Russo di Sinagra e Dimitris Ballotta di Brolo che entreranno a fare parte del Corpo Europeo di Solidarietà e realizzeranno il loro SVE Erasmus a Salonicco 

logo_sikanie_thumb_medium300_191

Dopo l’esperienza fatta in Spagna da Giulia Pirozzi, Sergio Torre e Giusy Vicari che hanno svolto il loro Servizio Volontario Europeo a Las Rozas de Madrid presso l’Associazione Adefis Juventud Internacional, adesso si stanno preparando ad affrontare  questa avventura in Grecia, Giada Russo di Sinagra e Dimitris Ballotta di Brolo che entreranno a fare parte del Corpo Europeo di Solidarietà e realizzeranno il loro SVE Erasmus presso l’Associazione United Societes of Balkans di Salonicco per la realizzazione di un progetto presentato dall’Associazione Sikanie e approvato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani lo scorso mese di dicembre.

I ragazzi partiranno ad aprile e per sei mesi faranno parte del progetto Erasmus “Balkan Hotspot” che dl 2009 ha coinvolto più di 180 volontari provenienti da tutta Europa e non solo, nel campo dei media e le attività che svolgeranno prevedono l’organizzazione e lo sviluppo di un e -radio e di una web – tv che si occupano di  questioni sociali che riguardano i giovani che vengono affrontate dalle emittenti dell’area balcanica trattate nei programmi radiofonici (dal vivo o podcast), una rivista elettronica “Balkan Beats”, incentrata sulla gioventù e i diritti umani, della gestione del sito web del progetto e sui social network, l’organizzazione e la partecipazione a eventi speciali e incontri organizzati dall’Associazione USB specialmente durante le date dedicate all’UE ai diritti umani, la partecipazione ad alcuni eventi pubblici e festival organizzati dalle autorità locali come l’International Film Festival di Salonicco.

I due ragazzi attraverso questa esperienza non solo avranno l’opportunità di vivere e lavorare in un ambente multiculturale supportati da persone di grande esperienza in attività educative e sociali con e per i giovani, ma attraverso seminari formativi che dovranno frequentare su radio, giornalismo e video making acquisiranno anche nuove conoscenze e competenze spendibili nel loro futuro lavorativo.

Giada e Dimitri potranno esprimere se stessi e promuovere la nostra cultura ma il nostro auspicio è che possano mettere in pratica le esperienze acquisite per una loro attività personale e fare da volano, attraverso la testimonianza di questa loro esperienza di volontariato europeo, affinchè altri giovani del territorio ne seguano le orme.

20 Febbraio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist