GIOVANNI FRAZZICA – Esordio del nuovo Segretario della Dc al Congresso della Cisl
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

GIOVANNI FRAZZICA – Esordio del nuovo Segretario della Dc al Congresso della Cisl

Frazzica ha voluto sottolineare la storica vicinanza che lega la Cisl al Partito dello scudo crociato

Sanità, Strutture sul Territorio, Occupazione, Sviluppo,Porti…un terreno su cui costruire il vero Bene Comune.

Il Congresso provinciale della Cisl di Messina, tenutosi nell’Aula magna della Facoltà di Ingegneria, è stato, tra l’altro, una occasione per ospitare l’esordio pubblico di Giovanni Frazzica da pochi giorni eletto Segretario provinciale della Dc di Messina.

Intervenendo per portare il saluto del suo Partito ai delegati della Cisl, Frazzica ha voluto sottolineare la storica vicinanza che lega la Cisl al Partito dello scudo crociato, ma anche la attuale convergenza che si registra sul modus operandi e soprattutto sulla visione comune che si registra in merito all’atteggiamento da assumere nei confronti delle cosiddette Grandi Opere che, se virtuosamente gestite, possono migliorare la qualità della vita di migliaia di cittadini e agevolare lo sviluppo del perritorio.

Opera primaria naturalmente è il Ponte sullo Stretto, che   da solo ha un costo di circa 4 miliardi, che comporta anche oltre 10 miliardi di spese aggiuntive spalmate sul territorio. Ma il Segretario Dc va oltre, c’è un altro progetto importante atteso dal territorio, per cui anni addietro un Comitato composto da Sindaci e Cittadini aveva raccolto 83.000 firme: si chiamava Aeroporto del Mela.

Oggi questa idea, rilanciata da una società internazionale, la Sciara ltd, si chiama Aeroporto del Mediterraneo ed ha talmente buone possibilità di andare avanti che ha richiamato l’attenzione di diversi amministratori locali, politici ed anche di diverse altre Aziende presenti sul territorio che si dichiarano pronte a intervenire in un rapporto di partneriato qualora si venissero a realizzare opportune condizioni.

Anche per il varo di questo grande scalo aeroportuale internazionale, prefigurato per il trasporto passeggeri e merci anche sul lungo raggio, con evidenti ricadute positive sui livelli occupazionali, la Dc di Messina non può che essere aperta al più ampio confronto che inizierà al più presto con i diversi interlocutori politici e istituzionali.

Non va dimenticato il contributo che a un piano complessivo di sviluppo possono dare i porti, anche quelli cosiddetti minori (Sant’Agata in testa), il riordino della rete autostradale, ma soprattutto una attenzione costante, incessante e seria va data al tema della Sanità che però, secondo Frazzica, non deve mai diventare occasione di polemiche politiche, ma un terreno su cui costruire il vero Bene Comune.

4 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist