HOMO FABER – “ 5^ ESPOSIZIONE DELLE ARTI VISIVE ARTISTI SICILIANI ”
Arte Moda Viaggi, Attualita

HOMO FABER – “ 5^ ESPOSIZIONE DELLE ARTI VISIVE ARTISTI SICILIANI ”

nicola_chiaromente

Il bando di concorso per la partecipazione alla “5^ ESPOSIZIONE DELLE ARTI VISIVE ARTISTI SICILIANI”. La manifestazione, si svolgerà a Capo d’Orlando nei locali del Castello Bastione, sito in Contrada Piscittina, da Domenica 06 a Domenica 27 Settembre 2015. Per maggiori informazioni si potrà contattare Nicola Chiaromonte – cell.: 393 24 35 183

Presentazione

Il lusinghiero successo dell’esposizione delle “Arti Visive Artisti Siciliani” ottenuto nella 4^ Edizione del 2014, consistente sia nell’alta qualità artistica presentata all’esposizione, sia nell’elevato numero dei partecipanti provenienti dalle diverse zone di Messina, Palermo e Catania oltre che dal territorio dei Nebrodi, oltre ad essere di stimolo nel prosieguo della manifestazione, è conferma della formula originale di “laboratorio d’arte“, dove le varie sezioni delle arti visive rappresentate in quel contesto, confrontandosi in modo libero e costruttivo, innescano un processo sinergico che arricchiscono, stimolano e accrescono la creatività individuale. Un ambito nel quale si producono scambi di esperienza e idee nuove tra Maestri affermati e talentuosi giovani emergenti. Dove la fotografia d’arte si misura con la pittura, dove la scultura interagisce con le installazioni ed altre espressioni artistiche e quant’altro.

Inoltre la partecipazione di artisti provenienti dalle diverse zone della Sicilia conferma sia la vocazione regionalistica della stessa, sia la validità del progetto nel suo complesso e della impostazione organizzativa.

Per l’edizione 2015 dell’esposizione delle “arti visive“, si conferma l’impianto strutturale e organizzativo delle Edizioni passate.

Pertanto si confermano sia la definizione di “laboratorio d’arte” dove si ricerca, elabora e sperimenta, sia l’istituzione di aree per le sezioni di pittura, scultura, installazione, fotografia, grafica, video installazioni ed altro.

Le aree saranno le seguenti:

  • Area “A” Sezione pittori noti ed emergenti;
  • Area “B” Sezione innovazione e sperimentazione;
  • Area “C” Sezione sculture, installazioni, video clip, video installazioni, video mapping;
  • Area ”D” Sezione fotografia d’arte.

Saranno previste inoltre, iniziative e manifestazioni collaterali col conseguente scopo di stimolare maggiormente l’interesse e la partecipazione del pubblico all’evento quali:

  • spettacoli e danze;
  • video preiezioni in corto metraggio;
  • sottoscrizione a premi di dipinti gentilmente concessi per l’occassione da vari autori;
  • varie ed eventuali.

 

Il PresidenteNicola Chiaromonte

 

 

 

REGOLAMENTO

 

ART.1) ORGANIZZAZIONE

L’Associazione d’Arte Homo Faber con sede in Capo d’Orlando, col patrocinio del Comune di Capo d’Orlando, organizza una manifestazione dal titolo:  “ 5^ ESPOSIZIONE DELLE ARTI VISIVE ARTISTI SICILIANI ”

 

ART.2) DATA / LUOGO

La manifestazione, si svolgerà a Capo d’Orlando nei locali del Castello Bastione, sito in Contrada Piscittina, da Domenica 06 a Domenica 27 Settembre 2015.

 

ART.3) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Visto lo spazio limitato, complessivamente per le quattro aree, non si potrà superare il numero massimo di 50 partecipanti Gli artisti saranno invitati a partecipare tramite “invito personale” e per bando, previo compilazione e invio della scheda di partecipazione unitamente a n° 2 foto digitali delle opere proposte Saranno accettate le richieste di partecipazione in base alla data di pervenenza alla segreteria fino al raggiungimento del numero massimo disponibile.Gli interessati potranno scaricare il bando della manifestazione con regolamento e scheda di partecipazione dal sito dell’associazione, riportato sotto il logo o su Facebook nelle pagine “Associazione Homo faber “ e “ Artisti partecipanti alla 5^ esposizione delle “arti visive artisti siciliani“. La scheda dovrà essere compilata in ogni sua parte specificando obbligatoriamente l’area della quale si vorrà fare parte. La scheda di partecipazione con le due foto digitali delle opere proposte, dovranno essere inviate tramite e-mail o Facebook entro il 31 Luglio 2015.Gli artisti rientranti nelle condizioni generali sopra citate saranno informati della partecipazione all’evento dalla segreteria organizzatrice, tramite comunicato ufficiale.

Per info: e-mail:   info@associazionehomofaber.com

cell.:   393 24 35 183 (Nicola Chiaromonte)

Si fa presente che, per non incorrere in errori di trascrizione dei propri nomi e indirizzi e.mail, essi dovranno essere scritti in modo chiaro e leggibile.

ART.4 ) QUOTA D’ISCRIZIONE / ANTICIPO

E’ prevista una quota di partecipazione di euro 20.00 a fronte di spese organizzative. Essa sarà versata unitamente alla consegna delle opere. Saranno esenti i giovani fino ad anni 30 (compresi) e artisti facenti parte del direttivo organizzativo. I soci parteciperanno con una quota di Euro 10.00.

 

ART.5) PARTECIPAZIONE

Alla manifestazione potranno partecipare tutti gli Artisti siciliani, senza distinzione di età, religione e sesso; potranno partecipare gli artisti non siciliani, ma che risiedono o che operano in questa regione da diversi anni.

Si potranno presentare (e sono gradite) opere in ogni stile e genere eseguite con qualsiasi tecnica, materiali, supporti. Nella sezioni pittura e scultura si potranno presentare n° 2 (Due) opere di media grandezza. Solo dietro espressa richiesta e attenta valutazione saranno accettate due opere di dimensioni maggiori. Nella sezione fotografia artistica si potranno presentare n° 2 (due) foto formato max 50×70 Per un elaborato di misure maggiori si potrà presentare n°1 (uno) foto Per info cell.: 348 06 68 749 ( Antonella Papiro)

 

ART.6) CONSEGNA OPERE

Gli artisti dovranno a proprie spese inviare, ritirare e assicurare le proprie opere. Le opere dovranno recare sul retro i propri dati nonchè il titolo dell’opera.  Esse dovranno essere decorosamente presentabili, provviste di ganci, occhielli e quant’altro necessario per il loro posizionamento. Le opere dovranno pervenire nella sede della esposizione (Castello Bastione) nei giorni di Giovedì 03, Venerdì 04 e Sabato 05 Settembre 2015. Per casi particolari dovuti a lontananza, impossibilità di spedizione o altro, previa comunicazione telefonica, la consegna delle opere potrà avvenire Domenica mattina 06 Settembre 2015, giorno dell’inaugurazione. Le opere verranno collocate sui supporti forniti dall’organizzazione o sui cavalletti forniti dagli stessi espositori. Tutte le opere dovranno rimanere esposte fino alla     conclusione della Mostra.

 

ART.7) AREE

Anche in questa edizione dell’esposizione delle “arti visive” sono previste quattro aree. Esse sono:

area “A” Categoria: pittura artisti noti ed emergenti;

area ”B” Categoria: innovazione e sperimentazione;

area ”C” Categoria: scultura, installazione, video installazione video mapping;

area “D” Categoria: fotografia artistica.

Nella scheda di partecipazione si dovrà specificare l’area della quale si vorrà fare parte.

 

ART.8) ASSEGNAZIONE SPAZIO

Ad ogni espositore verrà assegnato uno spazio equivalente a due cavalletti, nell’area da lui scelta. L’area sarà indicata nella scheda di partecipazione. La scheda di partecipazione, sulla quale saranno indicati anche i dati dell’espositore, dovrà essere esposta nel proprio spazio in maniera visibile al pubblico.

 

ART.9) ESTEMPORANEA DI PITTURA (da confermare)

Durante tutto lo svolgimento della manifestazione si potrà partecipare ad una estemporanea di pittura facoltativa, libera e non competitiva nell’area del castello o all’interno del parco.L’interessato dovrà specificare la sua partecipazione nella scheda di adesione.

 

ART.10) DANNI / RESPONSABILITA’ / PULIZIA

Ogni espositore, dovrà rispondere dei danni da lui causati a cose, persone,organizzazione ed altro, e dovrà lasciare lo spazio assegnato completamente libero e pulito alla fine della manifestazione.

 

ART.11) RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZAZIONE

L’organizzazione si impegna ad avere la massima cura delle opere dei partecipanti, ma non risponde per eventuali danni o furti delle opere o da incidenti di varia natura ed entità

 

ART.12) L’organizzazione si riserva il diritto di pubblicare sul proprio materiale     cartaceo, visivo o altro, le immagini delle opere e della manifestazione.Alla fine dell’esposizione, agli artisti partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione ed eventuali altri riconoscimenti. La partecipazione alla Mostra implica la completa conoscenza e la totale accettazione del presente Regolamento.

Per info:

e-m.:   info@associazionehomofaber.com

cell.:   393 24 35 183 (Nicola Chiaromonte)

 

 

 

23 Agosto 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist