LA CONTA DEI DANNI – L’incendio di ieri a Pone Naso… la natura è dolosa, in fumo circa 20 ettari tra bosco e macchia mediterranea
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

LA CONTA DEI DANNI – L’incendio di ieri a Pone Naso… la natura è dolosa, in fumo circa 20 ettari tra bosco e macchia mediterranea

Ieri pomeriggio solo il grande lavoro di elicotteri, volontari, vigili del fuco e forestale che da terra hanno descritto il fronte del fuoco hanno evitato il peggio.

L’ incendio ha dato segnale di se nel primo pomeriggio,  visibile già dall’autostrada a 20 e da Jannello ha lambito i pali dell’alta tensione, ha interessato parti del territorio di Fiacrra, per qualche attimo messo a rischio la viabilità sulle interpoderali.

In fumo sono andati circa 20 ettari di bosco, querce e faggi, e macchia mediterranea dove nidificano uccelli e trovanoi riparo gli animali del sottobosco che stamani vagavano sulla provinciale per Sinagra e lungo il torrente.

Per domare le fiamme sono stati utilizzati 3 elicotteri, che hanno fatto la spolo sdal tratto di costa vicino a Brolo alla collina in preda alle  fiamme mentre da terra hanno operato le squadre antincendio del Corpo forestale di Sant’Angelo di Brolo e Naso, coordinate dall’ispettore Calogerino Fabio, quelle dei vigili del fuoco del distaccamento di S. Agata Militello e i volontari della Protezione Civile di Brolo diretti da Tindaro Pintabona.

Un’azione tempestiva che ha evitato che il fronte delle fiamme si spingesse verso le abitazioni della contrada sottostante.

27 Agosto 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist