L’ACQUA DI BROLO – Domani il dibattito pubblico, prendono posizione i “5 stelle”
Cronaca Regionale

L’ACQUA DI BROLO – Domani il dibattito pubblico, prendono posizione i “5 stelle”

 

 

 

 

L’ACQUA CI APPARTIENE E LE TASSE SI COMMISURANO AI SERVIZI!

Inizia così il documento del movimento “cinquestelle” sottoscritto da Basilio Scaffidi,Paolino Ricciardo, Ricciardo Silvio, Simone Luca Reale e Aldona Dolegowska,  che riportiamo integralmente.

Si potrebbero sprecare fiumi di parole sulle battaglie portate avanti dal Movimento Cinque Stelle per ciò che riguarda l’acqua come bene comune e tutto ciò che ad essa è connesso, ma in questa sede ci limiteremo a ricordare che essa rappresenta per noi Cittadini attiVi un indiscutibile caposaldo.

In riferimento alla recente delibera della Giunta Municipale di Brolo n. 116 del 16.10.2013 in forza della quale i cittadini brolesi saranno sottoposti ad un ulteriore e pesante aumento della bolletta dell’acqua, il Grillo dei Nebrodi vuole manifestare tutto il suo dissenso ed indignazione per un così scellerato provvedimento.

Con la suddetta delibera la bolletta dell’acqua, che prima era di Euro 104,00, adesso sarà aumentata fino all’importo di Euro 181,25 !!!

Per una maggiore comprensione spiegheremo qui di seguito in cosa effettivamente è consistito l’aumento.

La precedente bolletta di Euro 104,00 era comprensiva dei seguenti servizi: 1) mc 120 di acqua all’anno; 2) servizio di fognatura; 3) servizio di depurazione.

L’attuale bolletta, così come formalmente presentata dal Sindaco di Brolo ai mezzi di comunicazione, sarebbe stata aumentata, a detta di quest’ultimo, di un solo Euro l’anno a fronte di un corrispondente aumento di 30 mc di acqua; insomma, all’apparenza, un evidente vantaggio. Ma, come è noto a tutti, le doti di abile “prestigiatore” sono una prerogativa del nostro Sindaco, il quale con grande sapienza sa sempre dire e omettere “dettagli” importanti.

E quali sono questi dettagli ?!

Vero è che pagando un Euro in più rispetto alla precedente bolletta avremo in cambio 30 mc di acqua in più, ma, come già anticipato, v’è da rilevare un’omissione importante, ovvero che questi 105,00 Euro non saranno più comprensivi del servizio di fognatura e del servizio di depurazione. Ragion per cui, ciò che prima costava complessivamente Euro 104,00, adesso (sempre tenendo conto dei sopra richiamati servizi connessi) costerà come già detto sopra Euro 181,25.

Ma v’è di più e di peggio !

Mentre prima della sciagurata delibera n. 116 del 16.10.2013 l’eventuale esubero di consumo oltre i 120 mc di acqua veniva pagato con un supplemento compreso tra gli Euro 0,39 e gli Euro 0,51, adesso ogni esubero rispetto ai 150 mc garantiti (ripetiamo, non comprensivi di servizio di fognatura e di servizio di depurazione) verrà a costare ben 1,50 Euro al metro cubo !

Tra l’altro, tale assurdo ed inconcepibile aumento non è giustificato da alcun miglioramento dell’attuale servizio idrico, il quale, come più volte lamentato da tutti i cittadini brolesi, è parecchio inefficiente.

A tutto ciò si aggiunga, e non in via subordinata, che per noi del Grillo dei Nebrodi il sistema di tassazione a quota minima fissa rappresenta pur sempre un sistema che non incentiva il cittadino ad essere più virtuoso ed oculato nel consumo di un bene così importante come l’acqua.

Va rilevato, infatti, che non tutte le utenze consumano o addirittura superano i 150 mc l’anno, pertanto, in un sistema di tassazione forfettaria sarebbero proprio i cittadini più virtuosi a dover pagare per coloro che sono meno oculati o che, comunque, per ragioni varie hanno esigenze di consumo superiori.

In conclusione, riteniamo che aumentare la tassa su un bene/servizio di importanza primaria come l’acqua sia un grave atto contro la cittadinanza brolese, a maggior ragione se al suddetto aumento non corrisponde alcun nuovo servizio.

Ora, senza voler incentivare coloro che a tutti i costi si ostinano a non pagare i servizi pubblici, riteniamo, tuttavia, indegno che chi stenta ad arrivare alla fine del mese possa essere gravato di un così indiscriminato ed ingiustificato aumento di una già iniqua imposta.


ioppolo_e_sindacoEd intanto cresce l’attesa per l’incontro pubblico promosso, sul tema dell’aumento delle tariffe del servizio acquedotto, da parte dell’Acib.

Questo si svolgerà domani sera alle ore 20,00 presso la sede dell’Acib, il via Libertà, ed è proprio il caso di dirlo, visto il clima dei post che si leggono su facebook, che sul banco degli imputati saliranno Salvo Messina,e  Peppino Magistro, il sindaco e l’assessore al commercio di Brolo, anche se tutti sono pronti a giurare che sarà un dibattito libero e democratico dove tutti potranno esprimere il proprio pensiero, la propria idea e motivare il fare dell’agire.

Sempre dai post rileviamo  uno spunto critico sull’attività dei sindacati brolesi e delle loro segeretreie locali.

A evidenziare il ruolo “assente” dei sindacati, solitamente vicini al popolo operaio, è lo stesso presidente dell’Acib, Carmelo Ioppolo, che scrive: A questo punto vorrei chiederti però- rivolgendosi ad un artigiano locale – : sei un artigiano ??

Se la risposta è sì, e sei possessore di partita iva, probabilmente paghi già, senza neanche saperlo una quota sindacale (nel bollettino inps), o magari ti sei iscritto anche volontariamente a qualche sindacato di categoria, ed è proprio da essi che devi pretendere di essere assistito e/o rappresentato….in alternativa ti consiglio, così come abbiamo fatto noi di unirti a qualche associazione, e partecipare alle assemblee……anche a Brolo ci sono sportelli di sigle sindacali nazionali Artigiane, ma ahimè non hanno ritenuto opportuno alzare il culetto e dire io non ci stò !!!”.

Un dibattito su facebook dove a tratti si alzono i toni.

 

miraglia_3 

 

 

Nelle diatribe  poco virtuali interviene anche il consigliere comunale d’opposizione Giuseppe Miraglia. Questo il testo del suo scritto.

“Scusate se mi intrometto – scrive -, litigare non porta a niente anche perche’ sia […] piu o meno hanno lo stesso intento e cioe’ far si che questo paese non vada completamente a rotoli, per colpa di pochi scellerati,che hanno usato e usano la nostra comunita’ come […], un gioco da tavola con cui si fa quel che si vuole.

Mi permetto inoltre di dire che Pietro (Pietro e Sonny i protagonisti di un contrasto spigoloso su facebook)  ha ragione nell’invitarvi al consiglio comunale perche’ e’ vero quello che dice Sonny, gli spettatori non possono intervenire, ma e’ anche vero che ci si puo fare un idea dei nostri amministratori si puo vedere chi si batte per i diritti dei cittadini chi scalda la sedia chi difende l’indifendibile, chi esce conigli dal cilindro per coprire scempi e ingiustizie, chi propone iniziative a salvaguardia del cittadino e chi le boccia!

E’ molto importante poiche’ al prossimo comizio, alla prossima conferenza stampa di questo o di quello, alla prossima tornata elettorale (tutto nasce da li) ci si possa ricordare chi ha tutelato e salvaguardato gli interessi comuni, chi ci prova e chi si batte per un futuro migliore, ad esempio vorrei ricordare a tutti i lettori che il gruppo consiliare che rappresento, ha chiesto di inserire come punto all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale,una proposta atta a ritirare la sconsiderata e terribile delibera in questione, che secondo me e’ una bella pietra tombale per lo sviluppo e la sopravvivenza della nostra cittadina.

Ovviamente – prosegue Miraglia – e’ pure vero che noi consiglieri di minoranza ed in generale chiunque si batta contro le iniquita’ e le ingiustizie o in tutti i casi per il bene di tutti abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile (l’unione fa la forza) e quindi ben vengano le riunioni dell’Acib e di ogni altro genere purche’ siano finalizzate al raggiungimento della salvezza per questo paese [….] siamo sulla stessa barca……non cadiamo in acqua.

28 Ottobre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist