“La politica deve compiere un passo indietro e privilegiare competenze e professionalitàsoprattutto in un settore delicatissimo ed essenziale come la sanitàâ€Â.
Lo ha dichiarato l’On. Prof. Ferdinando Latteri intervenuto a Ragusa alle “Giornate iblee di chirurgia†nella qualitàdi Presidente Onorario del Congresso. “La riforma della sanitàvarata dal governo regionale va nella direzione giusta e naturale – ha proseguito Latteri – quella di ispirarsi al sacrosanto principio della meritocrazia, a partire dalle nomine dei vertici della Asl, non più scelti dalle segreterie dei partiti, ma in base ai curricula e alle competenze acquisite sul campo. E’ il primo passo – secondo Latteri – per elevare da un lato la qualitàdel personale medico e paramedico con il naturale effetto di migliorare le prestazioni dell’assistenza sanitaria.
Il passaggio successivo, anche se non ultimo, deve essere quello di accrescere strumenti e professionalitàa servizio della ricerca scientifica in Sicilia – ha detto ancora l’on. Latteri. Non possiamo permetterci di veder partire le nostre menti migliori: la politica deve mettere in campo, liberandole da eventuali sprechi, risorse umane e finanziarie per potenziare questo settore. I benefici saranno generali e a vantaggio dell’intera comunitàsicilianaâ€Â.
“E’ molto importante – conclude Latteri – che questo segnale arrivi forte e chiaro a tutti coloro che sino ad oggi hanno pensato che, aldilàdel merito e della preparazione personale, si potesse fare “carriera†con l’appartenenza ad un partito, ma troppe volte a discapito dell’interesse collettivoâ€Â.