LEGA PRO – MESSINA GENEROSO MA SFORTUNATO: KO AD AVERSA
News Calcio

LEGA PRO – MESSINA GENEROSO MA SFORTUNATO: KO AD AVERSA

 

Davvero sfortunata la squadra di Catalano che è stata punita da un rigore realizzato dall’ex Napoli e Salernitana Di Vicino al 42’, a seguito di un fallo commesso dall’estremo difensore Lagomarsini su Orlando, costato al portiere giallorosso il cartellino rosso. Il Messina, anche in inferiorità numerica,  ha mostrato notevoli passi in avanti per quel che riguarda la personalità e il ritmo, denotando però una preoccupante mancanza di lucidità negli ultimi 16 metri. Gli alibi però non mancano al tecnico peloritano viste le assenze di Maiorano, Guadalupi, Chiarìa  e di Costa Ferreira new entry nell’infermeria giallorossa.  Nonostante una difesa da inventare, con Quintoni praticamente adattato, Mister Catalano schiera l’artiglieria pesante in avanti affidandosi a Corona davanti con Lasagna,  Parachì  e Gherardi a supporto. Prima del match è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della tragedia di Lampedusa. Giallorossi subito aggressivi e pronti a fare la partita, al 5’ Corona sul limite destro serve Lasagna che impegna D’Agostino alla parata in due tempi. Al 18’ ancora Messina pericoloso con Gherardi che da 20 metri dalla destra costringe D’Agostino alla respinta bassa con un tiro forte ma centrale, l’Aversa Normanna si salva data l’assenza di un attaccante del Messina pronto al tap in. Il Messina sembra comunque avere la partita in mano, possesso palla e veloci cambi di gioco verso Gherardi che puntualmente mette in difficoltà Djibo. Alla squadra di Catalano manca però la giusta cattiveria negli ultimi 16 metri.  Al 32’ il primo episodio chiave del match: Corona dal limite, dopo uno scambio con Lasagna, trova lo spiraglio per servire Gherardi sul vertice destro dell’area che, solo davanti a D’Agostino, spara in bocca al portiere campano. Il pericolo scampato scuote i ragazzi di Di Costanzo che vanno vicini al gol prima al 34’ con un bello scambio al limite tra Di Vicino e Orlando, bravo Ignoffo a salvare su Villanova a due passi da Lagomarsini. Poi al 36’ è sempre Villanova a calciare dal limite dopo una sponda di piede di Di vicino ma Lagomarsini blocca a terra. Al 40’ l’altro episodio chiave della partita: lancio dalla difesa granata per Orlando che, sfuggito a De Bode, viene travolto da Lagomarsini per il Signor Aversano di Treviso è rigore ed espulsione dell’estremo difensore siciliano. Dal dischetto si presenta Di Vicino che fredda Iualiano, entrato al posto di Gherardi, con un piattone nell’angolino destro per l’1-0 dell’Aversa Normanna. Nella ripresa il Messina si catapulta in maniera generosa, ma un po’ disordinata davanti, nel tentativo di pareggiare. Al 55’ Simonetti da buona posizione manca l’appuntamento con un bell’assist di Bucolo. L’Aversa Normanna punta più a difendersi che ad affondare per cercare il colpo del KO anche se al 63’ è Porcaro a sfiorare il raddoppio dopo un con bel tiro dal limite dopo un bel controllo, Iuliano vola sotto la traversa e manda la palla in corner. Al 70’ altra clamorosa occasione per il Messina con Lasagna che dentro l’area calcia addosso ad un difensore, la palla s’impenna e termina proprio sui piedi di Corona che al volo da due passi spara addosso a D’Agostino. Il capitano giallorosso va ancora vicino al gol al 76’con una splendida volè di destro da 20 metri che colpisce la parte interna del palo di destra ed esce a testimonianza che la dea bendata oggi non è proprio dalla parte dei ragazzi di Catalano. All’80’ Aversa Normanna vicinissima al raddoppio con il subentrato Vicentin che, con il Messina ormai tutto riversato in avanti, sfugge alla marcatura di Ignoffo e involatosi verso la porta per 20 metri palla al piede tira tra le braccia di Iuliano. Nei minuti finali duro scontro aereo tra porcaro a Lasagna con il giocatore giallorosso rimasto per qualche minuto a terra. Neanche il cospicuo recupero, ben 7 minuti, evita agli uomini di Catalano una ingiusta sconfitta che li fa restare a quota 6 punti in classifica. Ora è il momento del doppio impegno  interno contro Foggia e Poggibonsi. Si inizierà con i diavoletti pugliesi, oggi vittoriosi 3-0 nel derby con il Martina, domenica prossima al San Filippo dove sarà necessario dare una svolta al campionato.

Antonio Macauda

6 Ottobre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist