Dal Palazzo

Linux Day nella Scuole – Tra gli obiettivi l’adozione di sistemi “open” e gratuiti

Linuxday

 

Sabato 25 ottobre si è tenuto per il secondo anno consecutivo, nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “L. Russo”, il “Linux Day” 2014, la più importante manifestazione italiana dedicata ai sistemi GNU/Linux e più in generale al software libero  con  centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori in tutto il paese.

L’istituto “L. Russo”, che da anni promuove l’adozione del free software e propone progetti di formazione sulle  nuove tecnologie digitali per i propri alunni, ha nuovamente organizzato il convegno al quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, del mondo del lavoro e studenti delle scuole medie cittadine.

Tra i relatori  il Prof. Giovanni M. Farinella, docente  presso  il dipartimento di matematica e informatica dell’Università di Catania, che ha coinvolto gli studenti in interessanti dimostrazioni sull’utilizzo dei sistemi “computer vision”, ma anche un alunno, Emanuel Di Vita, da anni impegnato con i suoi compagni  in progetti sperimentali e innovativi, nell’ambito dell’informatica, realizzati a scuola.

linux-day.jpg

Nel corso della mattinata è stato inoltre annunciato un protocollo d’intesa tra l’Istituto Scolastico “L. Russo”, il Comune,  la Provincia Regionale di Caltanissetta e l’Ufficio Scolastico Provinciale, per la costituzione di un “Osservatorio Permanente” rivolto a sostenere e diffondere l’utilizzo del software libero nella pubblica amministrazione.

L’Osservatorio effettuerà rilevazioni sul territorio e fornirà informazioni e supporto per favorire l’adozione di sistemi “open” in alternativa a quelli attualmente in uso a titolo oneroso.

Promotori dell’iniziativa, insieme al Dirigente Scolastico Annalisa Fazia, i proff. Michele Calà  e Gioachino Scattareggia, l’assistente tecnico Roberto Gagliano e l’alunno Emanuel Di Vita.

Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato, inoltre, docenti e alunni dell’istituto.

fonte e foto: www.ilfattonisseno.it

4 Novembre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist