
Rimane secretatto, almeno per il momento, il nome del locale e del titolare del ritrovo estivo, ricadente nell’area comprensoriale dell’agenzia Siae di Sant’Agata Militello, che sabato scorso è stato messo a setaccio dagli uomini dell’Agenzia delle Entrate e da diversi Agenti della Siae.
E’ venuto fuori quello che si sospettava.
Una maxi evasione fiscale.

Quest’importante risultato è stato raggiunto grazie ad un intervento congiunto, fra le due agenzie di controllo.
Il blitz è scattato nella notte fra sabato 23 e domenica 24 agosto mentre nell’area del ritrovo ispezionato, imperversavo le manifestaizoni estive.
Le indagini erano partite attraverso una segnalazione della Siae che, grazie ad una preliminare verifica d’ufficio, aveva rilevato diverse anomalie gravi e ripetute nella gestione dell’azienda.
Durante l’accesso al locale i funzionari dell’Agenzia delle Entrate e gli Agenti Siae, coinvolti nell’operazione anche diversi funzionari provenienti dalle Agenzie del territorio, hanno eseguito accurati controlli alla cassa e sulle presenze in sala rilevando la mancata emissione di numerosi titoli fiscali.
Nel biltz è venuto fuori, inoltre, la presenza di presunti lavoratori irregolari per i quali il gestore non aveva provveduto agli adempimenti contributivi.
IL lavoro di controllo si è protratto per ore.
In arrivo visto l’importo dell’evasione fiscale scoperta che ammonterebbe a diverse centinaia di migliaia di euro, una autentica stangata per il titolare del locale.