MESSINA – In scena Ovidio al Teatro Pinelli occupato
Eventi

MESSINA – In scena Ovidio al Teatro Pinelli occupato

La FESTA DI TEATRO ECO/LOGICO (un’idea della compagnia FluidoN9 in collaborazione con The company) è il primo evento al mondo di teatro, musica e danza rigorosamente unplugged ovvero senza luci, senza microfoni, senza effetti artificiali. Una scelta che nasce dal desiderio di limitare il consumo di energia elettrica, senz’altro, ma anche dalla volontà di riportare la presenza umana nel cuore della performance, di ascoltare la voce senza il riverbero e il filtro dei microfoni, di scoprire quali energie si liberano e si esaltano dal vivo se non si usa l’energia elettrica. E tutto questo nasce a Stromboli, un’isola che è di per sé una scena altamente drammatica in cui si svolge un incessante dialogo tra terra, aria, acqua e fuoco. In questo ambiente, infatti, si percepisce – con tutti i sensi – la danza del mare, il canto del vento e il continuo borbottio monologante del vulcano, un personaggio chiamato “Iddu”.
Il tema portante della kermesse di quest’anno è quello dell’Ira di Madre Terra, a partire dal mito di Proserpina come raccontato nelle Metamorfosi di Ovidio, un materiale ricco di spunti e fascinazioni che fa da filo rosso all’annuale
laboratorio di Voce e Testo a Stromboli secondo il metodo Linklater.

 

ERISITTONE; PROSERPINA E L’IRA DI MADRE TERRA

Testi di Ovidio, Ted Hughes, Sylvia Plath. (versione reading)

con i partecipanti del laboratorio “stromboliproject”

e con la partecipazione de IResaltati

A cura di Alessandro Fabrizi

h 19 al Forte San Jachiddu

28 Giugno 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist