MESSINA – Rita Borsellino, “un’altra storia” per le europee
Comunicati Stampa

MESSINA – Rita Borsellino, “un’altra storia” per le europee

Entra nel vivo la campagna elettorale per le europee, e giovedi, 21 maggio, alle  ore 18.30, nei locali del Salone delle Bandiere, a Palazzo Zanca sede del Comune di Messina, Rita Borsellino, capolista alle Europee per la lista del PD, incontrerà il suo elettorato.
Oltre alla Borsellino ci sarà Maria Flavia Timbro  – candidata – ed il senatore Paolo Nerozzi . A fare gli onori di casa, ci sarà Francantonio Genovese, segretario PD Sicilia, unitamente a Teodoro Lamonica e Gaetano Giunta. Introducono i lavori, i messinesi Giuseppe Rao – segretario provinciale PD  – e Giuseppe Grioli, segretario cittadino PD.  Ad ascoltare la leader delle Europee anche la Deputazione Provinciale dell’Assemblea Regionale, i Sindaci, i Consiglieri Comunali e Provinciali, tutti gli Amministratori e la Società Civile.
borsellino_a_messina_578_x_507_433_x_380La lettera aperta di Rita Borsellino

Care amiche, carissimi amici, ho scelto di scrivere per condividere ancora una volta con voi il percorso che mi accingo a compiere e le motivazioni della scelta. Come quattro anni fa a farmi prendere questa decisione è stato il dovere etico di esserci. Di esserci in prima persona, superando e lasciandomi alle spalle la tentazione di stare a guardare, di aspettare una evoluzione del momento politico così confuso e contraddittorio. Il problema è: quale evoluzione?

La necessità assoluta di creare e di alimentare una forza alternativa al regime nel quale di fatto già viviamo.

La crescente disaffezione dell’elettorato di centrosinistra provato e sfiduciato dalle troppe sconfitte.

Le delusioni cocenti, le difficoltà crescenti della vita di tutti i giorni e le scarse prospettive per il futuro, specialmente dei giovani, non ci permettono di attendere.

La situazione va affrontata subito!

La necessità di fornire all’area democratica e progressista, alla quale noi tutti facciamo riferimento, un contributo importante, come quello della cultura della partecipazione, mi ha portato ad individuare nel Partito Democratico il soggetto più adatto per attuare questo progetto.

Dobbiamo andare in Europa, perché è lì che nei prossimi anni si affronteranno le tematiche per le quali Un’altra storia si spende. Le politiche giovanili, il lavoro, la lotta contro la criminalità, i diritti dei migranti, l’inquinamento e le energie pulite, le infrastrutture. E poi i fondi strutturali, ultima occasione per la nostra regione. Tutto questo si affronterà in Europa e noi dobbiamo esserci. Per la prima volta le attività svolte in Europa avranno sponda e rilancio nella nostra terra che non sarà e non dovrà essere soltanto spettatrice. Ecco l’importanza del presidio di democrazia e partecipazione che il movimento eserciterà ancor più di ieri sul territorio.

Voi sapete quanto tutto ciò mi stia a cuore. Voi sapete che gli ultimi 17 anni della mia vita li ho spesi perché i siciliani potessero vivere e costruire serenamente il loro futuro e perché l’immagine della Sicilia non fosse quella dei troppi stereotipi culturali che ci penalizzano. Portiamo in Europa il volto pulito di quella Sicilia che noi conosciamo e di cui siamo parte. Il nostro futuro dobbiamo costruirlo con le nostre mani e le nostre intelligenze. Dobbiamo sconvolgere, come abbiamo già dimostrato di volere e sapere fare equilibri e tattiche che hanno dimostrato tutti i loro limiti. Dobbiamo crederci e soprattutto esserci tutti insieme.

Tutto questo lo voglio vivere insieme alle amiche e agli amici della Sardegna terra in cui ho vissuto esperienze di grande significato nell’ambito di un impegno più ampio mirato alla crescita qualitativa dell’intera regione mediterranea.

Un abbraccio ad ognuno di voi.

http://www.ritaborsellino.it/images/firmariita.png

17 Maggio 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist