MILAZZO – Asili nido a rischio chiusura, interviene il consigliere Alesci
Comunicati Stampa

MILAZZO – Asili nido a rischio chiusura, interviene il consigliere Alesci

Dopo la chiusura della mensa scolastica, tocca agli asili nido?
Le domande di iscrizione agli asili nido di Milazzo sono diminuite di quasi il 50 per cento e addirittura in quello di Santo Pietro le iscrizioni sono così poche (24) che l’Amministrazione comunale ha emesso un bando suppletivo per evitare l’eventuale chiusura dell’asilo stesso. Questo il risultato di una scelta politica scriteriata dell’assessore Scolaro e del sindaco Pino che hanno aumentato il costo del servizio a carico dell’utente portandolo al 47 per cento (dgm n. 61 del 15/3/2011), eliminado la fascia esente e triplicandone quasi la retta mensile (esempio Isee di 12 mila euro da 65 euro a 155 euro mensili).
Tutto ciò in un particolare momento di crisi economico-occupazionale in cui versano le famiglie del nostro territorio (licenziamenti, cassa integrazione), con il sindaco che in più di due anni non ha aperto nemmeno un cantiere, creando loro ulteriori difficoltà e disagi. Per non dire che nel caso malaugurato venisse dichiarato il dissesto dell’Ente, voluto fortemente dal sindaco e dalla sua Amministrazione, le tariffe aumentate sino al 100 per cento con la logica conseguenza della chiusura definitiva di tutti gli asili comunali della nostra città, cioè di un servizio di particolare valenza sociale. E pensare che l’assessore Scolaro al momento della sua nomina aveva dichiarato: “mantenere i servizi che vanno incontro alle esigenze dei più bisognosi e dei più deboli”.
Si dimetta assessore Scolaro! Si dimetta sindaco Pino e riconsegni la città ai milazzesi, a chi ha l’amore, la volontà di spendersi per risollevare Milazzo dal baratro del nulla in cui, per la sua rinuncia a fare, lo sta inesorabilmente sprofondando.

Consigliere Comunale

Francesco Alesci

10 Settembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist