MILAZZO – Restyling urbano
Comunicati Stampa

MILAZZO – Restyling urbano

Quasi conclusi i lavori in piazza Perdichizzi e via Pescheria presto al via gli interventi in via del Sole
La ditta appaltatrice ha quasi completato i lavori di ripristino, riqualificazione e messa in sicurezza di piazza Perdichizzi e via Pescheria (le due stradine, quella del Commissariato e quella attigua ad un noto ristorante che collegato al mercato ittico) e tra qualche giorno si passerà agli interventi nelle altre zone della città oggetto del finanziamento di 3 milioni e 500 mila euro da parte del dipartimento per lo sviluppo del ministero delle Finanze.

milazzo-castello2kUn intervento finalizzato a completare definitivamente l’assetto urbanistico della cittadina.
Le somme prevedono interventi  in tutto il centro storico: le vie del Sole, Raffaele Colosi, dei Cordari, Riccardo D’Amico, Matteo Nardi, via Nino Ryolo e appunto via Municipio, vico del Mercato, piazza Perdichizzi con annessi vicoli ormai quasi completati, con la sostituzione della vecchia pavimentazione in molte parti dissestata con lastrico in pietra lavica, e l’interramento di tutti i servizi pubblici. Prevista anche la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione e alla collocazione di elementi di arredo urbano (panchine e cestini portarifiuti).
«I lavori proseguono con regolarità – afferma il sindaco Lorenzo Italiano – secondo una programmazione finalizzata a limitare i disagi ai cittadini. E’ chiaro che c’è sempre un momento di sofferenza quando si lavora per apportare dei miglioramenti, specie ad un centro storico che sino ad oggi a Milazzo non aveva un’anima. Grazie a questi interventi stiamo procedendo alla pianificazione futura della città così come emerso dall’atto di indirizzo del consiglio comunale che esaminando il piano particolareggiato del centro storico ha evidenziato la necessità che la parte più caratteristica e antica di Milazzo, quella costituita dai casali dei pescatori, dalle viuzze degli artigiani, fosse sottratta alla massiccia urbanizzazione e messe a disposizione di cittadini e turisti attraverso un percorso pedonale».

19 Maggio 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist