First Round Competition, girone D, Reggio Calabria 25, 26 e 27 settembre 2010
– di Cesare Pellegrino –
Alla vigilia del fischio d’inizio diamo un’occhiata alle nazionali che animeranno la tre giorni reggina. Quattro brevi schede di presentazione, per un round utile al prosieguo del cammino mondiale.
STATI UNITI – 3° FIVB Senior World Ranking
Sicuramente la squadra favorita nel girone di Reggio Calabria, con Alan Knipe in panchina, gli USA hanno ottenuto 16 vittorie e sei sconfitte. Anno d’oro il 2008 con World League ed Olimpiadi, una doppietta che riporta alla mente i fasti del decennio 80-90 che ha regalato all’America, tra l’altro, due ori olimpici.
La formazione Statunitense è la pretendente ad una delle tre medaglie, sicuramente da semifinale. Quasi tutti i suoi giocatori giocano in Europa, molti nel campionato russo, attualmente il più forte del vecchio continente. Da tenere d’occhio per le sue doti fisiche l’opposto Clayton Stanley, l’ex Tonno Callipo William Priddy ed i fortissimi centrali David Lee e Ryan Millar.
ARGENTINA – 9° FIVB Senior World Ranking
Dopo il calcio, la pallavolo è lo sport più popolare in Argentina. Squadra come tutte le sudamericane che fa della velocità la sua arma vincente. Il tecnico è Javier Weber ex grande palleggiatore insieme al fenomenale Kantor degli anni 90.
La squadra è impostata rispettando le caratteristiche fisiche e tecniche dei suoi atleti che, rispetto agli americani, pagano dal punto di vista della potenza.
Palle veloci, molta difesa e gran carattere sono le caratteristiche che hanno contraddistinto da sempre questa nazionale.
In rilievo Facundo Conte, figlio del glorioso e bandiera della sua nazionale Ugo, giocatore di gran talento, il palleggiatore Luciano De Cecco, molto estro e fantasia, infine Rodrigo Quiroga e Nicolàs Uriarte.
VENEZUELA – 15° FIVB Senior World Ranking
Dieci anni tra la decima e la ventesima posizione del ranking mondiale, il Venezuela è una squadra giovane ed esperta per via di giocatori che militano nei nostri campionati oltre che in Francia ed Argentina. Memorabile il 2003, anno in cui questa formazione vinse i Giochi Panamericani battendo due blasonate quali Brasile e Cuba.
Come caratteristiche di gioco molto simile all’Argentina.
MESSICO – 26° FIVB Senior World Ranking
Manca dal 1982 ai Campionati del mondo, nel ’78 e nel 74, rispettivamente il 12° e 10° piazzamento utile.
Un nuovo gruppo di giocatori forma l’ossatura della squadra, Gerardo Contreras il senior, punto di riferimento e massima espressione della pallavolo messicana. Ma è Jorge Azair in panchina a dare nuove prospettive alla sua formazione rendendola più competitiva, grazie ad un’impostazione di gioco che alza il ritmo di gara.