Musicando sotto l’Albero 6 – J-AX: IL BELLO D’ESSERE BRUTTI MULTIPLATINUM EDITION
Musicando, Rubriche

Musicando sotto l’Albero 6 – J-AX: IL BELLO D’ESSERE BRUTTI MULTIPLATINUM EDITION

6853492_1075405
Colpo grosso per l’ex Articolo 31, capostipite di una generazione old school


piconese con qiadro

Alessandro Aleotti volta pagina, mettendo a tacere le malelingue e chi lo dava per un fenomeno da baraccone ormai finito, dopo essersi sbarazzato degli Articolo 31 per inseguire la strada del rap’n’roll, genere dal canto suo che ha contribuito a coniare, ma il portavoce e Pablo Spero.

Così disco dopo disco, tra alti e bassi, Alessandro non ha mai smesso di rappare, incazzarsi, sperimentare, urlare le sue rime, ben accerchiato dalla crew di collaboratori e amici, nonchè giovani leve, come il fido Fedez.

Lo zio, come affettuosamente viene chiamato, dopo il passo falso del 2011 con l’album Meglio prima (?), si è preso del tempo per derubricare la sua vita, fare il punto artistico e personale, per poi dare alle stampe a fine gennaio 2015, Il bello d’esser brutti, il disco della rinascita, e un tributo sonoro quale Maria salvador, pezzo dell’estate in cui l’artista rilancia il testamento – pensiero di quella fase mai dimenticata degli Articolo 31, unadivertissement musicale con Il Cile, il vecchio e il nuovo che trovano la strada per le nuove generazioni.

E il disco scorre piacevolmente, coi feat. di Nina Zilli, Club Dogo, Neffa e tanti altri ancora, senza tralasciare Intro, perla suprema di un intima scrittura messa a fuoco dentro una ballad, dalle parole forti e senza nascondimenti, ove Alessandro mette a nudo l’artista J-Ax. Non mancano pezzi dissacranti, La tangenziale, Old skull, Santoro e peyote, e duetti irresistibili con Fedez, (Bimbominkia4live), Neffa, (Caramelle), dove il rap vecchia scuola, sposa il rock, lo ska, e la melodia irresistibile. In questa riedizione dell’album, oltre al già citato disco, troviamo l’aggiunta di un cd, dove il nostro azzecca nuovi duetti con Elio, Bianca Atzei, (cantante anonima/anomala del panorama italiano!), Chiara, Pau, più alcune tracce live dei medesimi pezzi, mentre il DVD si articola con la presentazione delle canzoni del disco, proprio nella casa del Jazz, Blue Note.

Botti di fine anno, per una Multiplatinum Edition da urlo.

 

S.P.

21 Dicembre 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist