Cultura

Naxoslegge 2014 – Domenica si presenta anche a Giardini Naxos

doppio_lofo_thumb307_
La presentazione avverrà nei locali della sala conferenze del Servizio turistico regionale, alle ore 12.00 di domenica 14 settembre, alla presenza del Sindaco, prof. Pancrazio Lo Turco, del direttore del Servizio , dott. Giuffrida, del dirigente scolastico dell istituto di istruzione superiore Caminiti-Trimarchi, dott.ssa Maria Carmela Lipari.
Il programma sarà illustrato dalla prof.ssa  Fulvia Toscano, direttore artistico di Extramoenia e Naxoslegge, alla presenza dei partner del progetto e di quanti hanno collaborato alla sua messa in essere.
Saranno prsentati tutti gli eventi del festival, dalla giornata di apertura, il 18 settembre, che si inaugura con la lectio magistralis di Nicolò Mineo su Dante, e, passando per Shakespeare, si chiude con la conversazione sulla Bellezza con Vittorio Sgarbi, ai premi prestigiosi inseriti in programma.
Toscano
Si rinnova, infatti, per il quindicesimo anno, l’appuntamento con  il Premio Teocle alla cultura classica, di cui sarà insignito, in memoria, Giusto Monaco, mentre prende avvio la I^ edizione del Premio La tela di Penelope ai  saperi delle donne, che sarà  consegnato a Selene Biffi, fondatrice di una scuola di bambini cantastorie a Kabul.
Alla cerimonia di consegna del premio alla Biffi, programmata il 21 settembre, nella corte di Palazzo Paladino, parteciperà anche il CUNES, coordinamento comuni UNESCO di Sicilia, con Floriana Coppoletta, esperta di  beni e patrimoni immateriali.
Tra i tanti eventi in programma sarà, con grande entusiasmo, presentata la serata omaggio a Gianni Pennisi, il grande artista che aveva scelto Giardini come sua città di elezione, programmato per il 26 settembre,  alle ore 19.00, al SiciliaSi by Marabù.
Molte le personalità della cultura che saranno presenti, insieme alla famiglia Pennisi di Acireale e ad Aldo Picarretta, ideatore e sponsor del progetto.
Toscano_3
Nella occasione il Sindaco di Giardini Naxos, Pancrazio Lo Turco, ufficializzerà la intitolazione di una strada al maestro Pennisi.
Questo e tantissimo altro nel ricco e articolato programma di Naxoslegge ed Extramoenia, che si può visionare sul sito www.naxoslegge.it, da cui potere desumere tutte le info sul programma, la descrizione di sezioni ed eventi, le schede dei libri ed i profili degli ospiti presenti e  tutti i contatti utili.
Un settembre di culture a Giardini Naxos, per vivere appieno la città,  prima colonia greca di Sicilia, in una felice osmosi tra passato e presente, conversando nei luoghi più suggestivi della città, come la terrazza del Lido di Naxos, il centro storico, Palazzo Paladino, spostandosi anche nella straordinaria cornice dell’Isola Bella, per un viaggio di narrazioni con poeti, scrittori e giornalisti  provenienti da diversi paesi del bacino del Mediterraneo.
13 Settembre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist