NEMICI COMUNI – Droga e Ludopatie … se ne parlerà domani a Brolo
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

NEMICI COMUNI – Droga e Ludopatie … se ne parlerà domani a Brolo

18558988_1674178619555104_4459096582955311950_o

 

Domani, venerdì 19 maggio, nei locali della sala Rita Atria, si concretizzerà il secondo passo – il primo è stato l’apertura del tavolo tecnico sull’argomento – lungo il percorso per la sensibilizzazione sulle dipendenze da noi promosso con una lettera aperta nel febbraio scorso e sposato dall’amministrazione comunale di Brolo, dal locale Istituto Comprensivo, dall’Alberghiero, dalla Parrocchia e da molte associazioni presenti sul territorio, tra questi la Sak Be e la Caleidoscopio

 

FabianaAriaSalvatoreGarito

Questo primo appuntamento avrà come tema le droghe e la ludopatia e come platea i ragazzi delle terze medie dell’istituto comprensivo di Brolo diretto da Maria Ricciardello.

Al tavolo ci saranno: Nicola Schepis, pedagosta e dirigente Sert di Milazzo, Andrea Turco, giornalista e autore del libro “Fate il loro Gioco” che tratta proprio sulla ludopatia e Antonio Farinella, coordinatore della Comunità Umbra Incontro.

A moderare il tutto ci penserà la psicologa Antonella Beneficio.

I saluti iniziali saranno portati dal sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, dall’assessore ai servizi sociali, Marisa Briguglio, da don Enzo Caruso, parroco di Brolo e dalla stessa dirigente scolastica.

Fabiana Aria e Salvatore Garito, coordinatori del movimento “Cambiamenti a 360° per Brolo”, introdurranno e concluderanno l’incontro in quanto ideatori dell’iniziativa che hanno ottimizzato nei dettagli in sinergia con il tavolo tecnico – nello spirito dell’autonomia gestionale degli eventi –

 

da leggere

 

DIPENDENZE – A Brolo il “tavolo tecnico” programma e si impegna

BROLO GRAN CASINO’ – Famiglie a rischio per le dipendenze dalle “macchinette”

DROGA A BROLO – E’ allarme sociale mentre si abbassa l’età di chi ne fa uso

DROGA A BROLO E DINTORNI – Senza demonizzare nessuno. I giovani vanno tutelati e protetti ma non si devono chiuder gli occhi. La lettera in redazione

18 Maggio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist