• Cronaca
  • Attualita
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
  • Editoriale
  • Istituzioni
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Languages
domenica 7 settembre 2025
-
  • Cronaca
    • FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive
      FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive
    • AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla
      AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla
    • NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia
      NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia
  • Attualita
    • CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello
      CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello
    • TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri
      TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri
    • PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò
      PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
    • “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
      “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
    • ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
      ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
    • FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
      FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
  • Editoriale
    • SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
      SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
    • LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
      LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
    • L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
      L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
  • Istituzioni
    • CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
      CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
    • BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
      BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
    • BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
      BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc
      OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc
    • PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”
      PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”
    • CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
      CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
      LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
    • TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
      TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
    • FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
      FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
      BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
    • PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
      PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
    • ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
      ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Home » OCCHIO INDISCRETO – Il nònsënse, quando si chiudono Negozi e Bar troppo presto, accade all’Aeroporto di Palermo
OCCHIO INDISCRETO – Il nònsënse, quando si chiudono Negozi e  Bar troppo presto, accade all’Aeroporto di Palermo
Che ne pensi di, Fotonotizie, Il Muro, In evidenza

OCCHIO INDISCRETO – Il nònsënse, quando si chiudono Negozi e Bar troppo presto, accade all’Aeroporto di Palermo

punta raisi 16 bis

Prima le note negative poi quelle positive sul grande scalo aeroportuale. Mentre l’aeroporto di Palermo si prepara a “servire” le nuove tratte per l’estate, con collegamenti con 28 Paesi, registra l’aumento del 19,2 per cento di traffico e tra le novità dei voli  troviamo quelli per Amsterdam, Monaco, Brest. Londra Heathrow., Nizza, Creta, Malta e altri collegamenti con New York, appena fa buio, nell’area partenze, quella destinata al pubblico, con voli ancora in partenza, da chiamare, c’è aria di coprifuoco. Una brutta immagine che non può essere certamente rabberciata, dal punto informazioni dell’aeroporto, unico sportello aperto in tutta l’area, che fa orario 6,00\24,00. Chiusa anche la farmacia mentre famigliole di turisti in transito bivaccano sconsolati sui divani, in un ambiente oggettivamente sporco.

punta raisi 15 bis

A volte ci vuol poco. Solo un pizzico di attenzione. Forse rispetto. E non c’e ne vogliano i sindacati sugli orari di lavoro dei dipendenti o sulla non redditività, alla cassa, in certi orari d’apertura dei ounti vendita, quando calano i flussi dei transiti.

C’è quel minimo sindacale che va rispettato.

punta raisi 17

Così, venerdì sera, appariva il primo piano, quello dedicate alle partenze, del “Falcone Borsellino”.

Non era un’emergenza, non era tardissimo, ed ancora, il tabellone delle partenze, segnava diversi voli da imbarcare, alcuni ancora “non chiamati”.

punta raisi 16

Eppure era tutto chiuso, compreso il bar. Era desolatamente sporco. Aperti solo il punto informazione, gentilissima la signorina alla reception, che pur se annoiata e stanca, continuava a dare informazioni impeccabilmente e dettagliate, e i presidi delle forze dell’ordine. Poi librerie, farmacia, e negozietti vari erano chiusi… da tempo.

Pessina immagine. Pessina organizzazione, che un aeroporto internazionale non può permettersi. E’ il salotto buono della “città che viaggia”.

E in tema di “occhi indiscreto” diciamo anche che giù, al piano terra, si lavora per ristrutturare gli ambienti e i servizi…. il prossimo giugno, infatti, dovrebbe essere consegnata la nuova Hall arrivi e nasceranno nuove aree commerciali, tra bar arrivi e duty free.

Saranno inoltre attivati quattro nuovi varchi di sicurezza.

A fine giugno ci sarà un nuovo posizionamento dei Rent a Car all’uscita dell’area arrivi, mentre a luglio una zona parcheggio sarà dedicata alle lunghe soste delle auto, a tariffe più convenienti.

Nel frattempo si sta lavorando per arrivare in tempi brevi all’apertura della cappella multireligione e di un’area dedicata ai bimbi.

Già aperte la nuova sala Prm (per i diversamente abili) e la saletta nursery.

punta raisi 15

“Dopo l’estate – annuncia Giuseppe Mistretta, amministratore delegato della Gesap, società di gestione dell’aeroporto –  lavoreremo alla ristrutturazione delle piste. Inoltre il nuovo sito www.gesap.it funzionerà presto come portale per la prenotazione on line del parcheggio lunghe soste. Inoltre il 30 settembre, ripartirà il collegamento ferroviario con Palermo” [altra note dolente dei disservizi attualmente in elenco].

Tra gli eventi del “Falcone Borsellino” anche quelli scaturiti dai protocolli di intesa con il Salinas e  il Museo Riso che consentiranno inoltre l’esposizione di alcune opere di artisti nazionali ed internazionali nell’area arrivi e partenze.

Per Giovanna Marano, assessore alle Attività produttive del Comune di Palermo, con delega ai rapporti funzionali con la Gesap, “Sono dati storici forieri di uno sviluppo economico per la ricettività di Palermo e della Sicilia occidentale”.

E continuiamo a dare altre note positive ….

punta raisi 13

I dati dello scalo sono di quelli importanti: Settantanove rotte per collegare 28 Paesi; 14.021 voli in partenza (con un più 5,1 per cento rispetto al 2015) e oltre due milioni di posti disponibili (2.226.166, con un più 6,1 per cento rispetto al 2015), con un incremento di circa il 7 per cento di passeggeri previsti in partenza (1.822.280), rispetto allo stesso periodo del 2015.

Sono questi i numeri della stagione estiva 2016 (da aprile a ottobre) dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino, che ha chiuso il 2015 con un aumento consistente di passeggeri (4.897.045 contro 4.558256 del 2014) e che già a marzo 2016 segna un più 19,2 per cento di transiti in entrata e uscita.

punta raisi 11
E nelle proiezioni sarà un’estate piacevole, considerato che le rotte sono 79 in totale (62 voli di linea e 17 voli charter), con aumenti anche di frequenze.
Diverse le novità in programma: dal 23 aprile Transavia mette in pista i voli per Amsterdam (3 collegamenti nei giorni di lunedì, martedì e sabato) e Monaco dal 30 maggio (3 voli nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato).
Dall’8 aprile, la compagnia Jetairfly – Tui ha inaugurato il volo per Brest (un collegamento nel giorno di venerdì).
Per la prima volta, ecco l’esordio della British Airways, che a partire dal 30 aprile aprirà la rotta verso Londra Heathrow (2 voli nei giorni di martedì e sabato).
Appena sbarcata la compagnia Air Malta con due collegamenti su Malta a partire dal 4 luglio (2 voli nei giorni di lunedì  e giovedì).
Aumenta ancora il pacchetto delle offerte targate Volotea: dal 27 maggio si vola verso Nizza (2 voli nei giorni di mercoledì e venerdì) e Creta dal 28 giugno (un volo nella giornata di martedì).
punta raisi 1
E non saranno soltanto i nuovi voli a rilanciare in vista dell’estate il “Falcone Borsellino”.
Sono previsti infatti diversi incrementi di frequenza su rotte esistenti.
Come ad esempio il New York della Meridiana (rotta inaugurata lo scorso 7 aprile) che  incrementerà i posti, proponendo la Grande Mela nei giorni dal lunedì al giovedì.
Già partita dal 28 marzo la stagione della Swiss International Air Lines per Zurigo con ben sei frequenze.
La Ryanair ha aggiunto frequenze ai voli:
per Memmingen dal 27 marzo (il lunedì, martedì, giovedì e la domenica);
per  Dublino dall’1 maggio si volerà il mercoledì e la domenica;
per Parigi – aeroporto di  Beauvais – dal 28 marzo il lunedì, martedì, giovedì e sabato.
EasyJet volerà a Ginevra il lunedì e giovedì;
Lufthansa garantirà collegamento per Monaco tutti i giorni tranne il venerdì.
punta raisi 14
Uno sguardo alle varie compagnie:
Sono cinque quelle che copriranno più rotte:
la Ryanair con 16 destinazioni da Orio al Serio a  Düsseldorf Weeze;
Volotea con 18 destinazioni da  Atene a Verona;
Alitalia con 6 rotte: da Roma Fiumicino  a  Mosca;
Vueling con 5 destinazioni: da Barcellona a  Spalato:

EasyJet con i collegamenti per Londra Gatwick, Lione, Milano Malpensa e Parigi Orly.

Il network delle rotte internazionali con voli charter vede l’incremento su destinazioni come Cracovia e Wroclaw (Polonia), Stoccolma e Oslo (Scandinavia), Brest, Bruxelles (Belgio), Stoccolma (Norvegia). Ventotto i paesi collegati con Palermo.

Spiccano la Francia con 14 rotte, la Germania con 7; segue la Spagna (4 rotte) e la Grecia (tre rotte).

Aeroporto disservizi Falcone Borsellino palermo voli
18 Aprile 2016

Autore:

redazione


PRIMO SOCCORSO – A Naso conclusa la campagna di sensibilizzazione sulle nozioni base
FILM CENSURATI – “My Honor Was Loyalty” e “Under Sandet”

Ti potrebbe interessare anche...

BASTARDI SENZA GLORIA – Cane lanciato da viadotto sulla Palermo-Sciacca, salvato
APPROSSIMAZIONI FRETTOLOSE – A Patti, la prima Casa di Comunità Hub d’Italia mostra i suoi… polverosi intonaci
ADDIO A UMBERTO BALISTRERI –  Protagonista della destra radicale e instancabile custode della memoria politica

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscritto al n. 2/2020-233 registro stampe del Tribunale di Patti (Me) - Direttore Responsabile Massimo Scaffidi Militone Change privacy settings
  • Twitter
  • Facebook

Searching

Choose language

  • English
  • French
  • Chinese
  • Japanese
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist