Eventi

ORIENTA SICILIA – C’è anche la Swiss Education Group

orienta_1

 

OrientaSicilia, giunta alla dodicesima edizione,  da oggi – 21 ottobre – e fino al 25 di questo mese si svolgerà a Palermo presso il Pad.20 della Fiera del Mediterraneo.

La Manifestazione è aperta al pubblico.

Per la Fiera dell’Università e dei Mestieri dalle ore 9,00 alle ore 17.00 nei giorni 21 e 22 ottobre; dalle ore 9,00 alle ore 14,00 il giorno 23 ottobre.

Per la Fiera della Scuola Media dalle ore 9,00 alle ore 14,00 il giorno 24  e dalle ore 9,00 alle ore 13 il giorno 25 ottobre

1620806_10202232895517811_1063647861_n

La manifestazione si prepara ad accogliere numerosissimi studenti e docenti siciliani per questa sua XII Edizione.
OrientaSicilia: la Fiera per l’Orientamento Scolastico Universitario e Professionale è la più grande del Sud Italia ed è organizzata dall’Associazione ASTER.
Tra i tanti Espositori, le Istituzioni, le Università Italiane ed Estere, le Accademie e le Aziende ci sarà anche SEG il polo universitario privato – d’eccellenza – svizzero rappresentato in l’Italia dalla dottoressa Marinella Ricciardello.
La partecipazione di questo polo universitario – come spiega la stessa Ricciardello che si è formata  in Hotel Management & Administration food and beverage management presso César Ritz Colleges Switzerland – a OrientaSicilia è in perfetta sintonia con lo spirito dell’iniziativa fieristica.
Una partecipazione tutta a beneficio dei ragazzi che fuoriescono dalle ultime classi degli Istituti Superiori di tutta la Sicilia e delle ultime classi degli Istituti Secondari di Primo Grado di Palermo e provincia, delle facoltà universitarie e del mondo del lavoro in genere per offrir loro un orientamento mirato per i loro futuri percorsi scolastici che li immettano nel mondo del lavoro e dell’impresa.
E le nostre scuole – afferma la Ricciardello – incoraggiano molto i ragazzi mantenendo alto in loro l’entusiasmo giovanile che è certamente essenziale perché si preparino adeguatamente a raggiungere alti livelli di competenza.
Orientare oggi i ragazzi, aiutandoli a scegliere con criterio una tra le più importanti tappe della loro vita, è diventata per noi una missione oltre che una professione e, siamo sempre più consapevoli, che imprescindibile resta il momento fieristico in cui prezioso e insostituibile è il rapporto tout court che si crea tra i ragazzi e gli Orientatori.
La Fiera palermitana – SEG ormai vi partecipa da anni – è il momento “magico” in cui i ragazzi, che hanno preventivamente studiato e vagliato i corsi di laurea e le relative offerte formative attraverso l’ausilio del sito, possono rivolgere puntuali e precise domande agli Orientatori al fine di comprendere l’effettiva rispondenza di un preciso corso di laurea alle loro reali aspettative.
10271499_10202985269406688_8050039664158062141_n
OrientaSicilia, dopo la Fiera, resta per tutto l’anno, un punto di riferimento importante per tutti i ragazzi che vogliono ancora approfondire il dialogo iniziato in Fiera con una o con più Università o per essere ancora aiutati a scegliere il corso di studi che meglio si addice alle loro personalità.
OrientaSicilia raccoglie in un unico Evento la “Fiera dell’Università e dei Mestieri” e la “Fiera della Scuola Media”. Sulla base dell’esperienza maturata in questi anni, siamo in grado di accertare con dati certi che oggi i ragazzi che terminano con successo gli studi universitari sono solo ed esclusivamente coloro che hanno compiuto a monte una scelta consapevole e maturata degli studi secondari, riteniamo pertanto necessario Orientarli anche in questa importante tappa della loro vita.
OrientaSicilia riscuote un enorme successo grazie anche al prezioso supporto delle Istituzioni che sia concedendo il Patrocinio, sia partecipando attivamente hanno proiettato di diritto OrientaSicilia tra gli eventi di settore di maggior prestigio in campo nazionale e internazionale.
Siamo lieti di annunciare che anche l’Edizione del 2014 si pregia dell’Adesione del Presidente della Repubblica. La costante attenzione del Presidente della Repubblica alla nostra Manifestazione è per noi motivo di grande onore. La Sua voce esprime il fervore della condivisione e giova a consolidare la strada di cui i giovani hanno bisogno per dedicarsi con passione al rinnovamento della società civile, di cui il nostro paese ha urgente e improrogabile bisogno, ed in cui consiste essenzialmente il nostro assiduo impegno.
L’edizione del 2014 si pregia del Patrocino del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero dell’Interno, del Ministero della Difesa, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Regione Siciliana e del Comune di Palermo.
Ringraziamo le Istituzioni e i tantissimi attori del mondo dell’istruzione, – evidenzia Anna Brighina Il Presidente dell’Associazione ASTER Coordinatore di OrientaSicilia, di OrientaSardegna e di OrientaCalabria – in particolare i Dirigenti Scolastici e i Docenti Referenti per l’Orientamento di tutta la Regione che, ogni anno, con costante e assiduo impegno, ci coadiuvano in questa importante attività di orientamento e che, sempre più numerosi, accompagnano in Fiera i loro ragazzi. È anche grazie al loro costante impegno che è possibile realizzare questo grande Progetto Orientativo – Educativo chiamato OrientaSicilia!

 

 

21 Ottobre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist