OTTOBRANDO – E’ già conto alla rovescia
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

OTTOBRANDO – E’ già conto alla rovescia

Nel comune più alto di Sicilia, si lavora per il primo appuntamento di domenica…la XII Sagra dei “Vasola a Crucchittu”. Il Programma

Gli eventi

XII SAGRA DEI “VASOLA A CRUCCHITTU”

Domenica 7 ottobre

12,00 – Inaugurazione della XIV^ Mostra Mercato “Ottobrando 2018” alla presenza delle autorità Civili, Militari e Religiose.

13,00 – Sagra della “Fasola a Crucchittu” – Degustazione

17,00 – Animazione, Artisti di Strada

XV^ SAGRA

DEL SUINO NERO DEI NEBRODI

Sabato 13 ottobre

16,00 – Apertura Stands

17,00 – Convegno “Il Rilancio del Turismo & Agricoltura in Sicilia”,

18,00 – Animazione, Artisti di Strada

21,30 – Serata a tema

Domenica 14 ottobre

9,00 – Apertura Stands

10,00 – Animazione

12,00 – Sagra del Suino Nero dei Nebrodi – Degustazione

16,00 – Artisti di Strada

XVI SAGRA DEI FUNGHI

Domenica 21 ottobre

9,00 – Apertura Stands

10,00 – Animazione

12,00 – Sagra dei Funghi – Degustazione

17,00 – Convegno: “Stati Generali della Montagna. Politiche per lo Sviluppo Sostenibile”

18,00 – Artisti di Strada

  

 

XXXVIII SAGRA DELLA PROVOLA

Sabato 27 ottobre

16,00 – Apertura Stands

17,00 – Animazione, Artisti di Strada

21,30 – Serata a tema

Domenica 28 ottobre

9,00 – Apertura Stands

10,00 – Animazione

12,00 – Sagra della Provola – Degustazione

17,00 – Convegno: “Selvatica – Erbe spontanee nel Bio Distretto dei Nebrodi”, Palazzo Landro Scalisi

18,00 – Artisti di Strada

21,00 – Spettacolo Musicale

info: 3311122853

www.ottobrando.it

 I convegni e gli incontri:

Questo il programma.

Domenica 7 Ottobre 2018, ore 17:00
al Palazzo Landro Scalisi avverrà l’inaugurazione di Ottobrando 2018

Interverranno:
Antonino Cappadona, Sindaco di Floresta

Francesco Calanna, Presidente G.A.L. Nebrodi Plus
Cateno De Luca, Sindaco Città Metropolitana di Messina
Antonino Catalfamo, Deputato Regionale. Segretario Commissione V  – Cultura, Formazione e Lavoro
Bernadette Grasso, Assessore R.le Autonomie locali e della funzione pubblica
Roberto Lagalla, Assessore R.le Istruzione e Formazione Professionale

Sabato 13 ottobre 2018, ore 17,00

al Palazzo Landro Scalisi

Convegno
“Il rilancio del turismo e dell’agricoltura in Sicilia e il paradosso delle competenze”

Coordina:
Raffaele Marmo, ViceDirettore Generale QN, Il Resto del Carlino

Saluti istituzionali

Interverranno:

Piero David, Ricercatore Università di Messina

I dati sul mercato del lavoro in Sicilia, focus su turismo e agricoltura

Giusi Maniaci, Coordinatrice delle Rete del Gusto e dell’Accoglienza “Terre di Dioniso”

L’esperienza della prima Rete turistica sui Nebrodi

Agostino Di Maio Direttore Generale Ass. Lavoro

Dal posto di lavoro alle competenze. Il mismatch del mercato del lavoro e il ruolo delle APL

Francesco Verbaro, Presidente di Formatemp

Il ruolo della bilateralità e degli enti di formazione nella crisi delle competenze. L’importanza delle competenze trasversali

Giuseppe Castiglione, già Sottosegretario Ministero  politiche agricole

L’evoluzione dell’agricoltura e le prospettive per il mercato del lavoro


Mimmo Milazzo, Segretario generale Cisl Sicilia

Gianluca Ferlito, Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Nebrodi

Pierpaolo Biondi, Presidente Federalberghi Riviera Jonica Messina

Conclude:

Bernadette Grasso, Assessore R.le Autonomie locali e della funzione pubblica

Roberto Lagalla, Assessore R.le Istruzione e Formazione Professionale

Domenica 14 Ottobre 2018 ore 17:00

al Palazzo Landro Scalisi

Visita Istituzionale

Gaetano Armao Vice Presidente Regione Siciliana

Antonio Catalfamo Deputato Regionale Segretario Commissione V  Cultura, Formazione e Lavoro

Domenica 21 Ottobre 2018, ore 17:00

al Palazzo Landro Scalisi

CONVEGNO
“Stati Generali della montagna e  Politiche per lo sviluppo sostenibile”

Coordina
Giuseppe Mazzullo, Direttore G.A.L. Nebrodi Plus

Interverranno:

Esperti ed amministratori locali

Conclude:

Bruno Mancuso, Responsabile Aree Interne

Domenica 28 Ottobre 2018, ore 17:00

al Palazzo Landro Scalisi

PRESENTAZIONE

“Selvatica, erbe spontanee nel biodistretto Nebrodi: usi, miti e tradizioni”
II° edizione di Delfio Bordonaro

Interverranno:

Giacomo Duco, Professore Ordinario di Chimica degli alimenti all’Università degli Studi di Messina

Alessandro Crisafulli, Professore associato di botanica all’Università degli Studi di Messina

Totò Cuffaro, Imprenditore agricolo

 

4 Ottobre 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist