PAOLO GULLA’ – Fotocronaca di un pomeriggio vissuto ricordandolo
Cronaca Regionale

PAOLO GULLA’ – Fotocronaca di un pomeriggio vissuto ricordandolo

 

 

paoletto_brolo14720_432372563502638_1558283437_n

 

 

Alle ore 17,00, di quest’oggi, dopo quella di Ficarra, c’è stata la presentazione, a Brolo, del libro di Umberto Russo che ha trasformato la tragedia di un giovane  (deceduto l’estate scorsa dopo un incidente in moto ed una settimana di agonia)  in una favola.

Alla sala multimediale “Rita Atria” di Brolo c’erano, insieme agli amministratori locali ed all’autore anche i genitori, gli amici e i compagni di “sogni” e di gioco di Paolo.

Oltre all’intervento dell’autore che ha anche moderato l’incontro, da registrare i contributi del sindaco, Salvo Messina,  del presidente del consiglio comunale Maria Ricciardello e del presidente del Gruppo Tiger, Nino Tripi oltre le testimonianze di alcuni amici e conoscenti.

Tonino Gatto e Irene Ricciardello, amici di Paolo, hanno letto alcuni brani del libro di Russo.

E’ stato anche trasmesso un video curato da Domenico Virecci.

DSC_0294Nella foto i momenti dell’incontro.

Ieri al “comunale” brolese  si è svolto il 1° memorial “Paolo Gullà” tra le squadre Tiger Brolo, Futura Brolo e Creacrom.

Commovente la cerimonia prima dell’inizio con i capitani delle rispettive squadre che saliti in tribuna hanno consegnato dei mazzi di fiori alla madre di Paolo.

Gli ultrà “la Cella” hanno inneggiato – solo per Paolo – ricordandolo a modo loro con cori ed applausi che hanno toccato il cuore dei presenti.

DSC_0306Il triangolare è stato appannaggio della Tiger avendo vinto contro la Creacrom (allenata dal padre di Paolo) per 4-0 e 2-0 contro la Futura, l’altra partita Creacrom- Futura è terminata con la vittoria di quest’ultima per 3-1.

406096_432386943501200_190510223_nIl sindaco Salvo Messina ed il vice sindaco Carmelo Gentile hanno assistito al triangolare e premiato le squadre con targhe ricordo e coppe in onore di Paolo.

 DSC_0309

Si legge nel libro:

Questo romanzo vuol essere un umilissimo omaggio alla memoria di un ragazzo dai riccioli biondi; amato, adorato e benvoluto da tutti.

L’Autore ha inteso romanzare proprio questo Amore… questa Luce… che si sprigionavano intensi e colorati da Paoletto Gullà.

DSC_0312DSC_0318Ogni dramma… Ogni tragedia… si porta con sé gioie e sorrisi e lascia dolori e disperazioni.

Ma è anche vero che nulla può contro l’affetto di chi ha conosciuto questo meraviglioso, stupendo, straordinario ragazzo; così come non riuscirà a togliere dal ricordo di chi vive e di chi lo vuole ricordare neppure il più piccolo briciolo di ricordo o di affetto.

DSC_0320Mai un figlio dovrebbe essere strappato all’Amore di una mamma e di un papà. Per nessun motivo al mondo. Per nessuna ragione al mondo. Perché non è nell’ordine naturale delle cose. Se avviene il contrario… quest’ordine naturale delle cose, non solo viene stravolto nella sua vera essenza; ma viene ad essere privato del suo significato originario, slegato da “Quel Destino” che tutto preordina e stabilisce.

DSC_0323DSC_0323DSC_0328DSC_0331DSC_0333DSC_0336DSC_0339DSC_0344DSC_0357DSC_0362DSC_0365

29 Dicembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist