Interviste volley

PAROLA AL COACH – Mondiali 2014, contro gli Usa continua il blackout Italia

Buio pesto a Cracovia, Italia non pervenuta. Per gli Stati Uniti, tre punti del riscatto……… Parola al coach!
Cesare Pellegrino

Italia vs USA 1-3 (18-25, 20-25, 25-18 e 17-25)
G.A._Golden_Aces_logo
Ennesimo ko Italia: “Nazionale che non piace, non appassiona, non affeziona, di certo, fin ora non ha dimostrato d’essere una formazione d’alto livello. Non c’è concretezza, troppi errori gratuiti. Manca un primo palleggiatore, possibile che dopo Vermiglio il nulla? Irrita non capire la lettura di gara di Mauro Berruto, poi, ad un mondiale non si può sbagliare perfino la formazione – Stati Uniti? – Hanno fatto la loro partita con un Anderson in palla, Holt senza freni, Sander a corrente alternata. Gara che gli americani dovevano vincere e così è stato – Qualificati per il prossimo round di Lodz, ‘Pool E’ per gli azzurri a due punti, oltre rete Polonia, Serbia, Argentina e Australia  – Un girone alla nostra portata, bisogna però azzerare tutto, lavorare sugli errori, giocare con una pallavolo diversa”.

 

Seconda Fase – Composizione gironi
Pool E (Bydegoszcz e Lodz):  Polonia 9, Francia 7, Serbia 6, Iran 5, Stati Uniti 4, Argentina 3, Italia 2, Australia 0.
Pool F (Katowice e Wroclaw): Brasile 9, Russia 8, Germania 6, Bulgaria e Canada 5, Finlandia 2, Cuba 1, Cina 0.

ITALIA-STATI UNITI 1-3 (18-25 20-25 25-23 17-25)
ITALIA:  Kovar 13, Buti 10, Zaytsev 5, Parodi 7, Birarelli 8, Baranowicz 1, Rossini (L). Colaci (L), Travica, Vettori 7, Lanza 1. Non entrati: Piani, All. Berruto.
STATI UNITI:  Lee 5, Anderson 11, Lotman 11, Holt 19, Christenson 2, Sander 14, Shoji E. (L). Non entrati: Ciarelli, Clark, Reft (L), Smith, Shoji K. . All. Speraw.
ARBITRI: Zenovich (Rus) e Cholokian (Arg).
Spettatori:  15000. Durata set: 30, 32, 33, 26.
Italia: bs 17, a 1, mv 8, er 18.
Stati Uniti: bs 17, a 5, mv 9, er 10.

7 Settembre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist