PAROLA D’ORDINE SICUREZZA – All’Expo di Oliveri tra numerose novità commerciali e prodotti tipici
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

PAROLA D’ORDINE SICUREZZA – All’Expo di Oliveri tra numerose novità commerciali e prodotti tipici

CON BARRIERE E MASCHERINE LA SICUREZZA E’ UNA PRIORITA’

All’Expo Oliveri si registra un flusso regolare e contingentato per i numerosi visitatori che sono giunti in questi primi giorni dalla sua inaugurazione.

Massima sicurezza per questa 15esima edizione, nel rispetto di tutti i protocolli. I visitatori dall’entrata passano dalla misurazione della temperatura, muniti di mascherina e due varchi per il distanziamento. Ingressi contingentati con barriera e display che segnala quante persone possono entrare all’interno della Fiera.

Le serate all’Expo Oliveri lasciano sempre il segno, in serenità e piacevole divertimento, passeggiando tra gli svariati stand e portandosi a casa un prodotto tipico esclusivo, un oggetto per la casa, bevendo una birra artigianale e degustando qualcosa di prelibato e veramente speciale: dall’arancino con il sugo nero di suino, al panino con porchetta romana e tante altre tipicità di vari luoghi.

Oltre 150 espositori distribuiti in ampi spazi, presenti all’ExpoOliveri vi aspettano tutte le sere dalle 18 all’1.

Tornando all’inaugurazione, il primo di agosto, questa si è svolta in un clima di gioia, speranza e sacrificio, unite al massimo rispetto delle normative anti-covid, si è aperta nel migliore dei modi la 15esima edizione della Fiera Regionale ‘Expo Oliveri’ alla presenza dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Iarrera, dei Sindaci di Mazzarà S. Andrea e Sinagra, dell’Ass. regionale Bernardette Grasso, e delle autorità locali eclessiastiche.

Dopo l’emozionante momento della scoperchiatura dell’opera artistica dedicata alla storia e tradizioni della ridente cittadina. Straordinario biglietto da visita, posizionato all’ingresso del Comune di Oliveri. Simbolo di rilancio del paese che si impernia su turismo e marineria, creata dall’artista internazionale Amedeo Forlin, ideata dall’Arch. Francesca Ravidà e donata dalla ‘Eurofiera’ della famiglia D’Amico, posizionato all’ingresso del Comune di Oliveri. Si è così passato al taglio del nastro, dopo gli interventi.

Accorato anche il ringraziamento dei numerosi partecipanti all’Amministrazione comunale e all’Organizzazione Eurofiere, che con tenacia e senso di responsabilità verso operatori e famiglie, in un momento economico difficile, hanno portato avanti anche quest’anno il progetto ExpoOliveri, tra difficoltà e speranza, mettendo a punto tutte le direttive anti-covid previste a livello nazionale e regionale.

Expo Oliveri 2020 è una grande sfida, in cui sono in gioco vari attori: operatori, aziende, l’intera comunità e il comprensorio.

Adesso non resta altro che visitare la Fiera Regionale, attenendosi alle normative, con l’obiettivo di passare un’estate serena e piacevole tra numerose novità commerciali e artigianali e la degustazione di svariati prodotti tipici.

5 Agosto 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist