La nuova gestione del ristorante, punta alla diversificazione degli spazi, alla valorizzazione dei gusti del territorio a far conoscere le “strade del vino” della Terra di Tindari, a creare un polo d’attrazione turistica con progetti d’ampio respiro anche per l’Albergo e sabato sera ha allestito una degustazione di qualità che vedrà protagonista la buona musica con la calda voce, dalle estrazione jazzistiche e soul di Chiara Paparone.
Si inizierà alle 21,00 con l’aperitivo nella location della terrazza bassa della “Sacra Famiglia”, la struttura posta proprio in mezzo dell’antico centro storico pattese, a pochi metri dal Municipio, con alle spalle la Cattedrale.
Quindi lo chef Nino “Strino” tra i più noti dei Nebrodi – darà il via alle degustazioni.
Una serie di mix preparati con attenzione che spaziano dentro i gusti del territorio, dai prodotti della terra a quelli ittici del golfo.
Si spazierà dalle classiche “estive” come la parmigiana e la caponatina con i crostini di stocco marinato e con l’acciuga marinata – il sushi sicilianio da millenni – accompagnati da “bollicine”.
Quindi gli antipasti daranno spazio ancora al tortino di zucchina e scampi, alle sarde a beccafico, al polipo del borgo per finire “dentro” una zuppa di cozze.
Lo chef ha inserito tra i primi piatti di assaggi delle caserecce della Sacra famiglia (cannolicchi, vongole, gamberetti, uova di pesce spada) e quelli degli Strazzapreti Abazia di Santa Chiara (pesce spada e melanzane).
Per secondo un fritto misto di pesce del golfo e quindi il dessert.
Tutto – il costo è di venti euro – sarà innaffiato da un calice di vino delle Cantine Gaglio Vignaioli, e ovviamente chi vorrà potrà ordinare e assaggiare – fuori dal percorso – altri vini, tutti dell’area del Tindari, una diversificazione che il ristorante pattese vuole far proprio per valorizzare i gusti e le essenze del territorio.
Poi chi vorrà potrà rimanere a godersi il panorama che spazia da Tindari ai colli di San Giorgio con le Eolie a punteggiare con le loro luci l’orizzonte cogliendo il meglio dal carrello degli amari e delle grappe o puntando sui cocktail.
E comunque resta una visione di Patti, con il sottostante centro storico, per tanti inedita.
Ma torniamo alla novità del sound.
La calda voce di una giovanissima ma talentuosa Chiara Paparone, resta un evento – dentro l’evento culinario – ed è atteso da molti.
Infatti Chiara, artista orlandina, il cui stile interpretativo cattura sin da subito si nota per la sua vocalità e il suo timbro unici, al punto di poterla definire una cantante nero-bianca offrirà una rivisitazione raffinata e sobria, a volte jazzy a volte bluesy, ma anche molto pop, di alcuni degli standard più conosciuti dello scorso secolo e di questo primo stralcio degli anni 2000 , il cui unico filo conduttore è molto semplicemente la sua capacità interpretativa.
Tornando al nuovo ristorante pattese, Lucio Melita che è tra i protagonisti del progetto, evidenzia che il ristorante non è altro che una prima fase del progetto di rilancio della struttura che guarda al futuro.
Rilanciare attraverso la ristorante il territorio è il nostro obiettivo, trasformare il “gusto” in evento culturale sarà un obiettivo che vogliamo consiliare aprendo i locali della Sacra Famiglia, che ha enormi potenzialità, ad eventi, convegni, mostre, dibattiti.
Cioè farne un polo culturale di richiamo come un tempo i tanti, tra convitti, licei, e strutture ecclesiastiche, punteggiavo tutto quello borgo antico e che è stato il polo d’attrazione del paese per intere generazioni.
E aggiunge “Stiamo studiando nuove strategie che affianchino le normali promozioni turistiche che leghino anche il “gisto” agli eventi che diventano protagonisti delle “stagioni” e penso in primis a Tindari con i suoi Festival ed i suoi flussi e poi – aggiunge – immaginatevi un’albergo che ha una Chiesa consacrata al suo interno è una rarità attrattiva incredibile … basta farlo sapere – e conclude – Ed intanto buona cena a tutti e vi aspetto sabato sera”.
Per informazioni e prenotazioni tavoli – non obbligatoria, ma gradita – telefonando 335 848 3853