La tredicesima edizione è all’insegna delle figure femminili forti e passionali del mito antico: donne, madri, mogli, figlie superano i secoli per mostrare ancora intatta la loro libertà e identità!
Tutte da vivere queste tragedie, da seguire con il fiato sospeso per il grande coinvolgimento emotivo. Un appuntamento irrinunciabile che identifica il teatro greco di Tindari come luogo di alta qualità e prestigio nel rispetto della cultura classica.
La pregevole direzione artistica del Prof. Filippo Amoroso che, proprio tredici anni fa ebbe insieme all’altro fondatore, il compianto Pasquale Cocivera, la felice intuizione di creare un festival classico che esaltasse le caratteristiche intrinseche di questo suggestivo teatro, si conferma nelle scelte insostituibile.
Ci dice il professore Mauro Lo Monaco, l’organizzatore e produttore raggiunto al telefono al ritorno da Roma dove ha concluso gli ultimissimi accordi con il cast “Abbiamo voluto fortemente mantenere la continuità di questo Festival, sebbene le contingenti situazioni legate ai finanziamenti alla cultura avrebbero potuto indurre ad altre considerazioni e decisioni… ma il legame con il territorio e il grande attaccamento del nostro pubblico e delle tantissime scuole italiane non ci hanno fatto desistere“
Vi aspettiamo tutti a teatro.