Piraino 2.Zero e Piraino Giovane e Solidale in primo piano oggi nel dibattito politico pirainese. la prima associazione accende ancora i fari sull’ìattenzione su un problema, la difdesa del litorale quale “luogo comune” del e per far turismo, la seconda si presenta, per diventare interlocutrice politica in vista delle prossime amministrattive. I due documenti.
PROTEGGERE LA COSTA É FARE TURISMO
La recente ondata di maltempo con l’ultima forte mareggiata ha reso più evidente, ove ce ne fosse bisogno, la necessità di approntare le difese del litorale Pirainese divorato dall’erosione.
Come si vede dalle foto, la spiaggia di Zappardino è stata devastata e ridotta al lumicino, creando un danno anche alle strutture balneari esistenti.
Esiste, ne avevamo scritto recentemente, un progetto per la riqualificazione del litorale in località Calanovella (inserito nel “Patto per la Sicilia”) che parte dal torrente Zappardino e arriva fino all’Airone…..ma ancora non si sa niente.
L’Amministrazione Comunale, solerte in altre, in verità poche, occasioni (vedi piazza arena del sole) dovrebbe attivarsi, con costanza ed urgenza, per accelerare l’iter che porti quanto prima al superamento degli ostacoli esistenti e all’inizio dei lavori.
Il turismo è l’unica speranza di sviluppo economico rimasta a questo nostro paese; facciamo in modo che non muoia.
Piraino: Amministriamo il nostro futuro, nasce il movimento “Piraino Giovane e Solidale”!!
In vista delle prossime amministrative di primavera, ieri sera, a Piraino, si è dato vita al comitato promotore del movimento “Piraino Giovane e Solidale”, con lo scopo di supportare la partecipazione degli associati alle prossime elezioni comunali.
Hanno già aderito all’iniziativa oltre 60 giovani rappresentativi di tutta la comunità pirainese i quali, riuniti in assemblea, hanno eletto nella carica di Presidente Piero Maniaci, di Segretario la Dott.ssa Marilena Foti e di Tesoriere Agostina Contenta.
Il movimento si prefigge altresì l’obiettivo di proporre linee programmatiche, progettuali ed organizzative, nonché il reperimento dei fondi necessari, per la migliore realizzazione delle sue finalità.
Il Presidente, mostrandosi soddisfatto per la considerevole partecipazione e certo di un’ulteriore crescita esponenziale del movimento, invita chiunque voglia dare un contributo allo svolgimento delle attività promosse, ad aderire allo stesso contattando uno dei menbri del direttivo o attraverso la costituenda pagina facebook o recandosi presso la sede operativa di prossima apertura sita sulla Via del Sole di Gliaca di Piraino.
L’Ufficio Stampa del Comitato Piraino Giovane e Solidale
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.