PISTA CICLABILE A MONGIOVE – La nota di Alessio Papa
Comunicati Stampa

PISTA CICLABILE A MONGIOVE – La nota di Alessio Papa

 

 

Apprendo dai giornali l’intensione del Sindaco Aquino di procedere alla progettazione di una pista ciclabile in località Mongiove, progetto che a suo tempo ho valutato in maniera favorevole e che tuttora reputo valido, purchè inserito in un’ottica programmatica di reale sviluppo del territorio.

Ribadendo anche in questa occasione la mia stima e fiducia nei confronti dell’amministrazione, che sin dalla prima ora sostengo, mio malgrado devo dissentire da tali proclami che instillano un’attesa nella cittadinanza, senza prima approntare un serio studio relativo alla reale valenza delle opere e le conseguenti ripercussioni sul territorio.

La nostra cittadina soffre di una totale mancanza di progettualità di scala e da ciò emerge l’impossibilità di delineare quale sarà la Città del domani e quali saranno gli assetti economici che ne deriveranno. Ipotizzare oggi opere che non siano inquadrate in un comune assetto di sviluppo, porterà solo allo spreco di risorse utili ad una comunità che si erge a cittadina turistica, ma che negli anni ben poco ha prodotto per rendere realmente fruibile il territorio ai turisti e al contempo vivibile ai cittadini.

Pensare di collegare Patti Marina a Mongiove con una pista ciclabile è certamente un’ipotesi interessante, ma dai costi faraonici e difficilmente realizzabile; immaginare questa stessa opera limitata alla località Mongiove e al costo di oltre 200.000 euro, senza sincerarsi delle reali possibilità di proseguirla fino a Marina, credo sia azzardato soprattutto in questo particolare momento di congiuntura economica per il Comune e per l’intera Nazione.

Cosa diversa sarebbe invece pianificare il collegamento stradale tra Marina e Mongiove, da cui deriverebbero notevoli benefici, per poi completare l’opera con una pista ciclabile.

La Città di Patti a causa di una rete idrica vetusta convive con una cronica mancanza d’acqua; l’arredo urbano cittadino ad oggi è limitato alle numerose transenne disseminate per le strade con lo scopo di delimitare le buche; i possibili investitori che si avvicinano alla nostra Città fuggono per mancanza di opere portuali e di idonei collegamenti stradali.

Per questi e diversi altri motivi, credo sia opportuno evitare proclami e approntare un serio dialogo politico e sociale finalizzato ad un efficace modello di sviluppo economico che possa dare solidità e adeguatezza alle singole idee progettuali.

Prima di pensare alle “ciliegine sulla torta” bisogna concretizzare il progetto del parcheggio di Mongiove, altrimenti servirà a poco una pista ciclabile; così come assume priorità l’acquedotto di Moreri, tramite il quale si potranno liberare i residenti “anch’essi cittadini pattesi” dalla schiavitù dell’acqua, restituendo dignità ad un territorio da troppo tempo dimenticato.

Necessita inoltre approntare le soluzioni idonee a risolvere immediatamente l’inadeguatezza della rete idrica e fognaria di tutto il territorio pattese, altrimenti sarà impossibile pensare a Patti come ad una cittadina turistica.

Con manovre calibrate sul bilancio occorre, per quanto possibile, ridurre gli sprechi e conseguentemente la pressione fiscale sui cittadini, permettendo di elevare il tenore di vita delle famiglie e magari dar loro il giusto stimolo per investire sul territorio.

Credo sia opportuno concentrare le risorse comunali in progetti che abbiano come unico denominatore lo sviluppo economico e sociale della Città, senza perdersi in sporadici interventi che certamente avranno una ricaduta modesta e scoordinata tra loro.

Auspicando un’ipotesi progettuale integrata in un modello di sviluppo, invito l’amministrazione ad approntare un serio dialogo che propenda ad una pianificazione finalizzata alla crescita e al decoro della nostra Città e di tutte le frazioni, in modo da poter realizzare opere che diano un reale beneficio alla cittadinanza ed un concreto incremento al nostro tessuto economico.

Alessio Papa Consigliere Comunale Gruppo NPP

7 Ottobre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist