Rientrato l’allarme a Capo d’Orlando il giovane trasportato all’ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona per accertamenti è risultato negativo al tampone. Il punto a Messina, Montagnareale, Barcellona, CapriLeone,
Era rientrato lo scorso 15 marzo da una crociera svolta insieme alla moglie e al figlio e si erano tutti posti in quarantena volontaria. A confermare gli esiti positivi degli accertamenti è stato lo stesso sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì.
Messina registra la sua prima vittima unitamente al picco o di “positivi”.
Al Policlinico Universitario “G. Martino” è deceduta una donna di 97 anni. L’azienda ospedaliera, attraverso una breve nota, ha espresso il suo cordoglio ai familiari. La vittima, a quanto pare, è una delle anziane ospiti della casa di riposo “Come d’Incanto”. Fatale le è risultata l’insufficienza cardiorespiratoria generata dal Covid-19. Rimane un rebus come il virus abbia fatto il suo ingresso nella struttura che, a scopo precauzionale, aveva interrotto le visite dei parenti lo scorso 5 marzo, tranne eccezioni di breve durata per quei pazienti che stavano male.
I casi di Coronavirus riscontrati e aggiornati alle ore 12 di oggi (martedì 24 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale 133.
A Barcellona c’è un nuovo contagio.
Ieri, nel reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale “Cutroni Zodda”, è stato accertata la positività di una donna. Le sue condizioni sono sotto controllo.
Un caso anche a Capri Leone
A comunicarlo il Sindaco Filippo Borrello.
“Questa mattina abbiamo ricevuto notizie dalle strutture sanitarie che il tampone effettuato sulla signora di Rocca di Capri Leone nella giornata di ieri ha dato esito positivo.
Sono state immediatamente attivate le procedure previste per la gestione del caso.
Si sta ricostruendo la lista dei contatti della signora negli ultimi 15 giorni e, fra di essi, quelli più prossimi sono stati posti in isolamento e sono in procinto di essere sottoposti a tampone. Il mio invito per tutti è quello di mantenere la tranquillità perché si stanno attuando tutte le misure per contenere al massimo i rischi e per isolare il caso.
La cosa migliore da fare oggi, è essere ancora più prudenti di quanto siamo stati fino ad ora e non uscire di casa se non per motivi di reale necessità. La popolazione verrà informata sugli sviluppi della situazione. Alla signora rivolgiamo i nostri migliori auguri di una pronta guarigione.”
Una donna di 87 anni, di Montagnareale, è risultata positiva al coronavirus.
L’anziana, residente in una delle frazioni del centro, prima è stata condotta all’ospedale “Barone Romeo” di Patti e poi trasferita al “Covid Hospital” di Barcellona.
Il sindaco Rosario Sidoti ha istituito il Coc.