POST & PERSONE – Mentre il tempo scorre, rileggiamo cosa scriveva Tiziano Granata sul caso Aldrovandi…
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

POST & PERSONE – Mentre il tempo scorre, rileggiamo cosa scriveva Tiziano Granata sul caso Aldrovandi…

Più di cento giorni dalla morte dell’assistente della Polizia di Stato. Stesso dire di quella del suo collega Rino Todaro. Tempi lunghi ma certamente necessari per completare ancora le indagini del Ris e per stabilire le cause, certe, della morte. E mentre il tempo scorre, emergono altre verità tra cronache mafiose e ragguagli processuali che toccano il campo d’indagini che seguiva Granata, ma anche sospetti, congetture e si estraggono tessere, come in un grande mosaico, dove la logica compone un puzzle dai grandi contrasti. Ed allora aspettando ecco che facebook ci regala un lungo post scritto da Tiziano Granata. E’ del 2014. Uno spaccato umanissimo e sociale di Tiziano, prima uomo e poi divisa o forse al contrario, ma poco importa perchè alla fine c’entra il “cuore” ed il senso dello Stato. 

Ed intanto si aspetta che le parole diventino fatti.

Che il commissariato di PS di Sant’Agata, dopo la consegna dei locali, venga intitolato come è sempre stato detto a Rino e Tiziano, che hanno dato tutto, la loro professionalità lavorativa, il loro spirito di giustizia e di verità, la loro umiltà ed umanità, fino alla fine, onorando la Divisa.

Che si realizzano quelle “memorie” a lui dedicate nel comune di Piraino, e “sognate” a chi gli era amico.

Mentre il prossimo 18 giugno, alle ore 8,30,  presso l’Aula Boris Giuliano del Polo didattico interfacoltà dell’Università di Messina (in via Pietro Castelli) si avvierà – con l’inaugurazione alla presenza di tanti ospiti di eccellenza, tra cui lo stesso Questore e poi il dottor Daniele Manganaro con una delegazione del Commissariato di Sant’Agata Militello, il dottor Giuseppe Antoci e la dottoressa Magda Scalisi –  la lunga full immersion non stop nell’affascinante mondo della Geologia Forense con la Summer School “Tiziano Granata” dedicata ai Reati Ambientali.

Quel post – tornando al nostro articolo – Tiziano Granata lo scrisse nel gruppo di un Sostituto Commissario della Polizia di Stato – Elisabetta Crocicchia Branchesi – che su FB era nota con l’alter ego Coordinamentodonne SilpcgilLazio creato e riservato a tutti quegli agenti che volevano dissociarsi anche personalmente dagli applausi del SAP a sostegno dei responsabili della morte di Federico Aldrovandi.

Un episodio da stigmatizzare e che avvenne durante il Congresso nazionale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, per tre dei quattro agenti condannati in via definitiva per la morte del 18enne Federico Aldrovandi avvenuta durante un controllo il 25 settembre del 2005 a Ferrara: Paolo Forlani, Luca Pollastri e Enzo Pontani.

Per la promotrice dell’iniziativa “social”, oltre che di denuncia, era anche  un modo per “contarsi” dopo quell’episodio che toccò la coscienza di tutti, mentre quegli applausi suonavo – e suonano ancora – tristi e distanti dal sentire comune di un’intera nazione.

E Tiziano Granata commentò così.

Mi dissocio dagli applausi.
I gesti molto spesso hanno un carico simbolico che può cambiare le coscienze e il mondo.
Quel casco tolto durante le manifestazioni ha detto molto di più di tante parole, l’ovazione dei colleghi che catturano i latitanti ci rendono orgogliosi e ridanno entusiasmo agli ideali di giustizie e legalità.
Il coraggio del collega che ha sacrificato la propria vita, portata via dal cancro causato dai veleni delle ecomafie contro cui lottava, ci ricorda che non siamo tutti uguali e che c’è gente, tanta gente che crede nell’utilità sociale del proprio lavoro.
Ma quei 5 minuti o meno di applausi, sono un gesto con un carico simbolico così devastante, deleterio che ha allontanato ancora di più la polizia di stato dalla società creando, come è stato scritto in un editoriale, una sorta di separazione tra tribù l’una che lotta contro l’altra.
Una guerra tra poveri come diceva Pasolini “Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte coi poliziotti, io simpatizzavo coi poliziotti!
Perché i poliziotti sono figli di poveri.
Vengono da periferie, contadine o urbane che siano.
Quanto a me, conosco assai bene il loro modo di esser stati bambini e ragazzi, le preziose mille lire, il padre rimasto ragazzo anche lui, a causa della miseria, che non dà autorità”.
 
Quei 5 minuti, le manifestazioni inopportune sotto casa di una mamma che ha perso un figlio, servono solo ad incrementa un odio e una rabbia che poi si riversa nelle piazze mettendo ancora più a rischio tanti colleghi che ogni giorno lavorano con professionalità per tutelare e garantire i diritti di tutti.
Tante volte questi diritti vengono garantiti da poliziotti che rinunciano ai propri, al diritto di stare con la propria famiglia, di non essere investito da un’auto per aiutare persone in difficoltà, di avere una vita personale come tutti gli altri, di avere uno stipendio dignitoso, di non dover rimetterci di tasca propria perchè manca la carta o il computer per lavorare, il diritto di avere una dignità e di avere una vita serena senza preoccuparsi di avere sempre l’avvocato pronto per difendersi solo perchè il tuo lavoro, fatto con onestà, da fastidio alla casta di turno, perchè la polizia non è solo quello che si vede nelle piazze.
In quei 5 minuti sono stati gettati via vent’anni di lotte sindacali e di conquiste, rinnegando le lotte di poliziotti che si sono ritrovati per strada solo per garantire rendere una polizia più civile, più vicina alla gente come recitava uno slogan, accanto alla gente e non l’uno di fronte all’altro.

Tiziano Granata, assistente della Polizia di Stato

Era il 2 maggio el 2014.

E noi andiamo avanti.

da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/morti-sospette-un-servizio-giornalistico-del-tg2-rilancia-dubbi-e-sospetti-sulla-morte-dei-due-poliziotti/

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/occasioni-le-testimonianze-su-tiziano-granata-alla-manifestazione-di-legambiente-a-santagata-militello/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/tiziano-rino-uomini-divisa/

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/silenzi-commemorativi-allassemblea-nazionale-legambiente-ricordato-tiziano-granata/

13 Giugno 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist