A Palermo tutto pronto per la festa dell’autonomia siciliana. Domani pomeriggio, lunedì 15 maggio, presso il Teatro Politeama di Palermo, avrà luogo la cerimonia per la festa dell’autonomia siciliana. Rosario Crocetta premierà oltre 400 aziende, le eccellenze siciliane, ma anche uomini delle istituzioni, giornalisti e imprenditori.
“Una Sicilia che cresce, – dice il presidente – che ha risanato il bilancio, ha migliorato la sanità e l’economia, spende i fondi europei e ha avviato la nuova programmazione sia coi fondi strutturali che con il Patto per Sicilia in corso di realizzazione. Una Sicilia dalle grandi prospettive, la cui autonomia va preservata in una logica non conservatrice, ma di grande rinnovamento della società e delle istituzioni”.
Nel corso della cerimonia, aperta ai cittadini, saranno premiati con la medaglia d’oro di riconoscimento conferita dal presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta:
il presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci per la sua incessante azione di diffusione del protocollo di legalità che restituisce dignità agli agricoltori ed agli allevatori onesti;
il vice questore aggiunto Daniele Manganaro per il coraggio profuso e l’alto senso del dovere. Manganaro fu tra coloro che riuscirono a proteggere Antoci dall’agguato mafioso subito lo scorso anno;
gli assistenti capo Sebastiano Proto, Salvatore Santostefano e Tiziano Granata, per il coraggio dimostrato nel corso dell’agguato mafioso subito dal presidente del Parco dei Nebrodi;
il giornalista Paolo Borrometi, per il coraggio e la determinazione nel portare avanti la professione malgrado le innumerevoli minacce ricevute dalle famiglie mafiose del suo territorio;
il direttore dell’Asp di Palermo Antonio Candela, per l’impegno nella lotta al malaffare e agli sprechi ed il rilancio importante dell’azienda sanitaria;
il missionario laico Biagio Conte, per il suo incessante impegno a favore degli ultimi;
l’imprenditrice Elena Ferraro, che ha denunciato le pressioni della famiglia di Matteo Messina Denaro nel territorio di Castelvetrano.
Verranno premiate anche altre eccellenze dei vari settori produttivi (circa 400 aziende), della Protezione Civile.
Modererà la giornalista della Tgr Rai, Tiziana Martorana
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.