PUNTI DI VISTA – Volare su Marte o cadere nell’abisso della barbarie
Che ne pensi di, Fotonotizie, Il Muro, In evidenza

PUNTI DI VISTA – Volare su Marte o cadere nell’abisso della barbarie

di Giovanni Frazzica

Sì, volare su Marte o cadere nell’abisso della barbarie, un pendolo simbolico oggi potrebbe oscillare tra questi due momenti: il massimo del potenziale scientifico e tencologico che punta a portare l’umanità verso nuovi traguardi, comprese anche le speranze di sopravvivenza della specie, e le guerre, minimo livello delle civiltà di tutti i tempi che, usufruendo della tecnologia applicata agli armamenti, producono morti, feriti e distruzioni come mai nel passato. Prendiamo atto della linea tenace e coerente che ha sempre tenuto Papa Francesco sul tema della Pace, permane tuttavia una grande preoccupazione per il ritardo con cui il corretto messaggio pastorale diventa efficace per fermare le armi.

C’è in tanti Paesi il problema di “uomini soli al comando”, anche se talvolta eletti più o meno regolarmente, e questo rientra in un tema più complesso che è rappresentato dalla crisi della Democrazia, causata anche dal cosiddetto turbocapitalismo che ha travolto gli argini tradizionali che garantivano gli equilibri della convivenza sociale. Riposizionare all’interno delle nuove società occidentali i corpi intermedi, i partiti, le associazioni, i sindacati, capire quale sarà il ruolo ed il peso dei mezzi di informazione, la valenza del mondo religioso, sarà tutto il nuovo da scoprire e da reinventare nei prossimi mesi.

Certo, le avanguardie scientifiche continueranno con le loro ricerche e le loro progettazioni, ma chi opera nel quotidiano deve sforzarsi di far capire a tutti che senza Pace e Democrazia non si va da nessuna parte, anzi si rischia l’autodistruzione. E che sia iniziata una nuova età dell’oro forse è solo l’ultimo ritrovato di una potente propaganda americana.

1 Febbraio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist