PUNTO DI VISTA – Ascesa e discesa a 5 Stelle
Che ne pensi di, Fotonotizie, Il Muro, In evidenza

PUNTO DI VISTA – Ascesa e discesa a 5 Stelle

di Salvatore Bucolo

La vita è fatta di scale, si sa, per tanto si sale e si scende continuamente.

Tra il 1500 e il 1900 e di preciso sino alla fine del 1900-, studiando i mutamenti economico-tecnologici che hanno caratterizzato la nascita, lo sviluppo e il declino delle potenze mondiali di questi secoli-, dall’epoca pre-industriale a quella post-industriale, analizzando il rapporto tra le risorse economiche delle più grandi potenze e le loro spese per la difesa militare, quando il bilancio militare ha superato le risorse dell’economia, si è sempre verificata quella costante che conduce dall’ascesa al declino della Potenza stessa.

Potremmo passare dall’analisi della storia a quella della mitologia biblica e nello specifico alla trattazione del Primo Libro del Pentateuco ove si parla del primo uomo e cioè di Adamo, il quale su stimolo di Eva, a sua volta tentata dal serpente, tradisce le regole dettate da Dio e inizia ad appropriarsi di qualcosa del quale gli era stato fatto esplicito divieto. La sete di potere, che sovente ha come conseguenza il volere dominare gli altri, l’ergersi al di sopra delle regole e perché no di Dio medesimo, cercando per mezzo del potere della scienza di dominare la terra, il mare e quanto ci circonda e ancora di più di salire sino al cielo con la prepotenza di coloro che devono fare nuove conquiste in quanto ancora non sazi del dominio del cosmo. Ecco, da qui la discesa, la caduta, in quanto le aspettative programmate si presentano insufficienti a realizzare le ardue conquiste stellari di cui l’anelito alla grandezza dei piccoli e finiti esseri umani si è fatto gioco.

Bisogna sapersi misurare, tenere una matura ed equilibrata contabilità delle proprie risorse, prima di pensare, progettare e attuare imprese smisurate, disumane. Lucifero non contento del suo ruolo di secondo piano, stanco di essere portatore di luce presso Dio e angelo più bello, si ribella a Dio pensando di batterlo e di sostituirsi a Lui. Le conseguenze della sua caduta le conosciamo bene e per questo dovremmo con saggezza prendere esempio sia della mitologia biblica che dagli eventi passati e realmente accaduti per evitare di distruggere vite, luoghi e cadere definitivamente negli inferi! Padre Dante Alighieri nei sui canti ci narra dell’ascesa e della discesa continua dei suoi personaggi; la storia contemporanea ci ricorda che Adolfo Hitler col suo desiderio di espansionismo, di dominio del mondo, ha posto in essere il più grande genocidio della storia dell’umanità e ci ricordiamo benissimo della sua infausta fine e di quella dei suoi fedelissimi e servili collaboratori; per finire un modo elegante di narrare l’ascesa e la discesa degli esseri umani ce la propone la celebre tragedia di William Shakespeare, incentrata sulla figura di Macbeth e della sua sanguinosa ascesa al trono di Scozia.

Analizzato quanto sopra espresso, mi chiedo: l’impegno del novello, bensì antico e sempre nuovo, Movimento 5 Stelle di demolire la classe politica contemporanea-, con la continua delegittimazione e spargimento smisurato di odio per coloro che ricoprono una carica istituzionale-, potrebbe essere visto come un progetto di ascesa di una nuova forma di potere internazionale finalizzato a sottomettere la democrazia e l’economia italiana?

La loro pretesa di ridurre il numero dei parlamentari e di continuare in modo anomalo a esaltare l’indennità di carica incassata dai politici italiani come esagerata e inopportuna, potrebbe essere un modo per scoraggiare coloro che, a differenza del ministro Di Maio, hanno studiato-, formandosi e creandosi una loro professione, che oggi gli permette di vivere in modo agiato la loro vita-, e potrebbero volersi impegnare per un bene sociale dedicandosi alla politica e alla Pubblica Amministrazione? Andando avanti di questo passo cosa resterà degli italiani? Cosa potranno fare?

Leccarsi la… “Sardina”?

 

1 Dicembre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist