Il dato attuale è di 10 le persone persone accertate al molecolare, mentre sono 19 i soggetti positivi al test rapido di cui si attende conferma. Giovedì uno screening “di massa” effettuato, in convenzione, dallo studio “Delta” del dottor Pietro Miraglia di Brolo (nella foto in alto)
Il totale dei soggetti in isolamento ammonta a 51. Scuole chiuse fino al 28 novembre
Quanto sopra il comunicato ufficiale redatto dall’amministrazione comunale
La situazione
Domenica, a Raccuja, 78 persone si sono sottoposte a test rapido, tra cui 16 alunni e 17 dipendenti comunali.
Dopo la prima fase di screening sono emerse 3 positività (1 alunno, 1 dipendente comunale e 1 cittadino). Successivamente, lo screening è stato ampliato alla cerchia dei contatti stretti delle persone risultate positive e sono emerse ulteriori tre positività. Il sindaco Ivan Martella, dopo aver ottenuto l’autorizzazione dall’ASP di Messina, ha prorogato l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per ulteriori 14 giorni, fino al 28 novembre 2020.
Il palazzo municipale di Raccuja, invece, è rimasto chiuso nelle giornate di ieri e oggi, 16 e 17 novembre, per la sanificazione dei locali. Da domani sarà disposto il lavoro agile a turnazione per i dipendenti e l’accesso al pubblico sarà consentito solo previa prenotazione.