Alle prime ore della mattinata odierna, a conclusione di articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, gli investigatori della locale Squadra Mobile diretta dal primo dirigente Francesco Rattà e dal suo vice Fabio Catalano e dell’aliquota della Polizia di Stato della Sezione di Polizia Giudiziaria diretta dal dott. Filippo Cangeri, hanno eseguito 16 fermi di indiziato di delitto nei confronti dei seguenti soggetti a vario titolo ritenuti presunti aderenti o contigui alla locale di ‘ndrangheta della frazione Pellaro di Reggio Calabria.Elenco dei fermati:
FRANCO Paolo, 37enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
CICCIÙ Vincenzo, 53enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
MONTALTO Cosmo, 45enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
DASCOLA Nicola Domenico, 46enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
PAVONE Alessandro, 38enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
DATTOLA Alfredo, 64enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
OLIVA Filippo 63enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
OLIVA Giuseppe, 67enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
FRANCO Antonio Giuseppe, 72enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
COZZUPOLI Natale, 71enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
CUZZUCOLI Francesco, 70enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
PAVONE Fortunato, 75enne nato a Reggio Calabria, per associazione mafiosa;
AMBROGIO Antonino, 41enne nato a Montebello Jonico (RC), per procurata inosservanza di pena ed estorsione (consumata e tentata) aggravate dalle modalità mafiose;
AMBROGIO Domenico, 42enne nato a Montebello Jonico (RC), per tentata estorsione aggravata dalle modalità mafiose;
AMBROGIO Davide, 38enne nato a Melito Porto Salvo (RC), per tentata estorsione aggravata dalle modalità mafiose;
AMBROGIO Demetrio, 43enne nato a Montebello Jonico (RC), per estorsione aggravata dalle modalità mafiose.
I fermi nei confronti dei primi 12 soggetti sono stati eseguiti dalla Squadra Mobile, gli altri dall’aliquota della Polizia di Stato della Sezione di polizia giudiziaria.

Cronaca, Cronaca Regionale
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.