A partire dalle ore 19 e sino alle ore 24, ci si potrà inoltrare nei cortili delle antiche case e nelle terrazze panoramiche del paese di Roccavaldina in una serata culturale che impegnerà artisti noti, tra i quali spiccano per le loro installazioni pittoriche Bambino Guglielmo, Bossa Paolo, Buccafusca Mauro, Chovelon Gerard, De Pasquale Concetta, Donato Gianfranco, Giocondo Antonio, Gitto Andrea, Kizzy, Rosanna Mortelliti, Pressato Rosanna, Pretruccelli Giusy, Quartarone Stello, Saya Valentina, Schipani Linda, e Trifirò Elisa.
Performance di musica ed arte con il musicista Nicola Visalli ed un concerto per 2 flauti e pianoforte con: Valeria Pandolfo (flauto); Giorgianni Ilenia (flauto); Carmine Calabrese (pianoforte), ma anche voci liriche in concerto con l’Associazione “Aldebaran”, curate dall’insegnante Antonella Trifirò.
Inoltre, un concerto di clarinetti con Nicola Visalli e Nicola Scibilia; a seguire la performance teatrale dell’attore Giovanni Boncoddo.
Non mancherà, naturalmente, la degustazione di alcuni prodotti tipici del territorio dislocati nei vari giardini e cortili del paese: involtini di melanzane, parmigiana, insalata araba, polpette di cicoria, zucchine ripiene, pane caliato, frittate e torta salata tra gli antipasti; gnocchetti al ragù bianco e sottaceti e cous cous di verdure tra i primi; panzerotti alla ricotta, torta sbriciolona alla ricotta, torta verde agli spinaci e mandorle, torta al cioccolato e pere, crostata di fichi e torta di pere e mele tra i dolci oltre che ad una selezione dei migliori vini siciliani a
cura del ristorante “Il Casale del Conte di Nicola” e Claudio Nastasi.
Tutto perfettamente inserito in un unico grande contesto: arte, cultura, bellezze naturali e cucina mediterranea.