Sak -Be Brolo & Comune di Capo d’Orlando – “Io Sto con la Sposa”
Attualita, Eventi

Sak -Be Brolo & Comune di Capo d’Orlando – “Io Sto con la Sposa”

sak be io stocon la sposa
L’associazione Sak Be, il Comune di Capo d’Orlando, il Circolo Qua Jetri ed il Forum Dei Giovani di Capo d’Orlando,il 26 maggio, alleore 21,00, in piazza Caracciolo, hanno organizzato un evento di approfondimento e riflessione sull’attualità del mondo in cui viviamo.

 

 

L’associazione Sak Be, l’Assessorato Sport Turismo e Spettacolo del Comune di Capo d’Orlando, il Circolo Qua Jetri ed il Forum Dei Giovani di Capo d’Orlando hanno organizzato  un evento di approfondimento e riflessione sull’attualità del mondo in cui viviamo.

Programma  del 26 maggio

Ore 21.00 Proiezione del film “Io Sto con la Sposa” in Piazza Caracciolo a Capo d’Orlando. Sarà con noi una dei protagonisti Tasneem Fared (la Sposa) .

Ore 23.00 Cena interculturale con Sapori Mediterranei (presso Circolo Quajetri)

Evento in continuo aggiornamento, su facebook gli aggiornamenti in tempo reale.

“Una storia vera, una fiaba. Un viaggio incredibile. Un film che vanta 2617 produttori dal basso. La presenza del regista ci darà modo di conoscere anche da dove nasce un’idea così singolare, oltre che approfondire ancora una volta la tematica del viaggio e delle migrazioni.”

TRAILER

https://www.youtube.com/watch?v=jcv8iANlCvw

SINOSSI
Un poeta palestinese siriano e un giornalista italiano incontrano a Milano cinque palestinesi e siriani sbarcati a Lampedusa in fuga dalla guerra, e decidono di aiutarli a proseguire il loro viaggio clandestino verso la Svezia. Per evitare di essere arrestati come contrabbandieri però, decidono di mettere in scena un finto matrimonio coinvolgendo un’amica palestinese che si travestirà da sposa, e una decina di amici italiani e siriani che si travestiranno da invitati. Così mascherati, attraverseranno mezza Europa, in un viaggio di quattro giorni e tremila chilometri. Un viaggio carico di emozioni che oltre a raccontare le storie e i sogni dei cinque palestinesi e siriani in fuga e dei loro speciali contrabbandieri, mostra un’Europa sconosciuta. Un’Europa transnazionale, solidale e goliardica che riesce a farsi beffa delle leggi e dei controlli della Fortezza con una mascherata che ha dell’incredibile, ma che altro non è che il racconto in presa diretta di una storia realmente accaduta sulla strada da Milano a Stoccolma tra il 14 e il 18 novembre 2013.

13 Maggio 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist